Concorso danza, la Marca sul podio
Nel gala finale del Comunale brilla «Il Balletto» di Castelfranco
Le étoile di oggi e quelle di domani hanno brillato giovedì al Teatro Comunale di Treviso, nella serata conclusiva del 7º Concorso Internazionale per danzatori, coreografi e scuole, promosso dall'Associazione trevigiana Progetto Danza, in collaborazione con Teatri SpA e Arteven. Una manifestazione sempre più seguita, che ha confermato il buon livello dei partecipanti e che quest'anno ha oltrepassato i confini del Centro Italia, riuscendo a coinvolgere anche tre concorrenti provenienti da Lazio, Campania e Sicilia. Un risultato importante, che premia l'appassionato e tenace lavoro delle direttrici di Progetto Danza Anna Martinelli e Ornella Camillo. Dopo le esibizioni dei finalisti del Concorso, a illuminare i cuori e le menti dei giovani danzatori e degli appassionati in sala, sono state le intense performance proposte dalla Compagnia giovanile Junior Balletto di Toscana, formazione di tirocinio professionale della Scuola del Balletto di Toscana, e dei due straordinari solisti Letizia Giuliani (in foto) e Alessandro Macario, prestigiosi ospiti della serata.
Due le coreografie proposte dal Junior Balletto di Toscana: «3D» di Mauro Bigonzetti su musica di David Byrne e «Sonata il La minore» di Fabrizio Monteverde su musica di Schubert, affrontate con quella capacità tecnica e interpretativa, che trova sempre più consensi in termini di pubblico e critica. A intercalare le esibizioni della Junior Balleto, le esecuzioni di Letizia Giuliani e Alessandro Macario, splendidi interpreti, raffinati ed eleganti, di «Alles Valzer» di Renato Zanella (musica di Mahler) e di una scena di «Romeo e Giulietta» di Amedeo Amodio (musica di Berlioz). Al termine dell'intensa serata, la giuria, presieduta da Fabrizio Monteverde e composta da Margarita Smirnova, Christopher Huggins e Bruno Collinet, ha proclamato i vincitori, premiati con riconoscimenti dai 500 ai 1500 euro a seconda della categoria: scuole under 16 «Il Balletto» di Castelfranco Veneto; scuole over 16 «Jazz Dance Studio» di Parma; classico baby Prisca Bertoni di Copporo (Fe); classico juniores Francesca Raule di Rovigo; classico seniores ex aequo per Piergiorgio Regazzo e Valentina Scantemburlo, entrambi di Castelfranco Veneto; non assegnato il premio contemporaneo solisti; contemporaneo gruppi «Area Ballet» di Mestre.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video