Conciliazione, accordo consumatori-Enel

TREVISO. Buone notizie per i circa 400.000 clienti Enel della provincia di Treviso. È operativo il nuovo regolamento di Conciliazione paritetica, che recepisce le istanze avanzate dalle associazioni e, andando incontro alle esigenze dei clienti finali, rende più snelle le procedure e i tempi di soluzione delle controversie. Il regolamento riguarda sia le forniture di Enel Energia che quelle di Enel Servizio Elettrico.
Le novità del testo sono state illustrate a Venezia, nel corso di un Road Show che porterà il Gruppo Enel in 14 città italiane a confrontarsi con i rappresentanti territoriali di tutte le associazioni dei consumatori.
Con un iter più snello, una definizione più puntuale dei tempi procedurali, ed una maggiore flessibilità operativa, il nuovo regolamento di Conciliazione Paritetica Online, siglato dalla Divisione Mercato di Enel e dalle Associazioni dei Consumatori, rende operative anche nel Trevigiano alcune novità destinate ad incidere positivamente sulla risoluzione stragiudiziale delle controversie.
«Un importante accordo per tutto il territorio nazionale per passare dalla controversia alla partecipazione», ha sottolineato nell’incontro inaugurale di Venezia Renato Calì, Segretario Nazionale di Adiconsum, «è l’unico modo per migliorare i servizi del cittadino cliente. Il lavoro che comincia oggi rappresenta una vera e propria svolta che, attraverso un cammino condiviso, ci porterà a vincere la sfida di migliorare ulteriormente il sistema della tutela e dei diritti dei consumatori attraverso accordi di vera e propria responsabilità sociale».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso