Cittadella, cambia la viabilità all’ospedale di Treviso

Via le sbarre e transito libero davanti al parcheggione tra i due accessi al Ca' Foncello di Treviso. Meno auto alla chiesa votiva, cambiano gli accessi nord e sud alla struttura
de wolanski agenzia foto film treviso lavori ospedale cà foncello
de wolanski agenzia foto film treviso lavori ospedale cà foncello

TREVISO. Prima rivoluzione per la viabilità dell’ospedale. A giorni, non appena si creeranno le condizioni per organizzare l’intervento, via Piazzale dell’ospedale tornerà libera al traffico, senza più le sbarre che da anni ormai vincolano l’accesso mattutino alla strada che collega l’area di accesso nord e l’area di accesso sud del Ca’Foncello. La prima di una serie di altre modifiche.

Il cantiere

Le modifiche sono la prima parte di quella “viabilità di cantiere” che verrà approntata man mano che proseguiranno i lavori per la realizzazione della Cittadella Sanitaria. Limitazione e nuovi percorsi che verranno pianificati in base alle esigenze di un cantiere fino ad ora confinato all’area sud del complesso ospedaliero – quella non edificata – ma un domani destinato a spostarsi sempre più nel cuore della struttura sanitaria che verrà completamente riqualificata e ristrutturata. Gli interventi, da quanto trapela, non dovrebbero portare ad eccessive rivoluzioni, ma quella che partirà nei prossimi giorni sarà una riorganizzazione già destinata a diventare definitiva.

La nuova viabilità

È stata pianificata per evitare ingorghi ed incolonnamenti, pensando ai tanti che devono accedere in auto all’ospedale (dipendenti ma anche visitatori e pazienti), ma soprattutto a quanti ogni giorno cercano spazi parcheggio in zona per entrare in ospedale e oggi si trovano bloccati ogni mattina dallo spartitraffico delle sbarre che vincolano l’accesso al parcheggio riservato (al mattino) ai dipendenti. Bene: le sbarre spariranno, verranno spostate all’accesso dell’area parcheggio, lasciando libero il transito lungo tutta la strada che da via ospedale vecchio porta al piazzale di accesso principale del Ca’ Foncello. Si potrà quindi passare davanti all’ospedale così come si faceva anni fa. «Così facendo» spiegano dal Ca’ Foncello, «puntiamo a ridurre code e incolonnamenti, ma anche traffico dalla rotonda della chiesa Votiva. Tutto dovrebbe essere più scorrevole.

Nuovi accessi

La strada che oggi porta al cancello nord e all’obitorio, verrà trasformata in una via a due corsie: una riservata all’accesso all’ospedale e al parcheggio, l’altra dedicata al traffico diretto all’obitorio. Modifica che ha portato alla soppressione di alcuni stalli di sosta. L’attuale accesso carraio sud dell’ospedale, quello vicino all’entrata dedicata al pronto soccorso, verrà chiuso e trasferito vicino al Dopolavoro e al ristorante Caneva, lungo via Santa Maria di Ca’ Foncello. Serve spazio per edificare il grande blocco emergenze.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso