C’è un compratore, la Sira di Vedelago rinasce: «Sarà un polo del benessere»

Aggiudicato ieri all’asta l’ex centro commerciale, prezzo 1,4 milioni di euro L’acquirente punta a rendere i negozi operativi già entro la prossima estate
DeMarchi Fossalunga negozio abbigliamento Sira chiuso
DeMarchi Fossalunga negozio abbigliamento Sira chiuso

VEDELAGO. Il complesso ex Sira ha finalmente trovato un nuovo proprietario: dopo cinque tentativi andati a vuoto, con conseguenti ribassi, centro commerciale e terreni adiacenti sono stati aggiudicati per un milione e 432 mila euro alla Atlantis Real Estate srl, realtà trevigiana che si occupa di compravendite e gestione di immobili per conto terzi.

Dopo il fallimento del colosso dell’abbigliamento di Fossalunga, si era partiti da 7 milioni e 300 mila euro per la sola parte relativa al centro commerciale. Stavolta invece il prezzo base era di un milione e 732 mila euro ma erano accettate anche offerte da un milione 299 mila euro. Per i terreni, invece, uno di 13 mila mq aveva prezzo base di 92. 813 euro, un altro di 9 mila mq 34 mila euro, e infine uno di 386 mq prezzo base 5. 625 euro.

Atlantic Real Estate ha investito a nome di un gruppo internazionale e non sarà lei a decidere la strategia per il futuro dell’area. Tuttavia Michele Galla, amministratore delegato di Atlantic lo indica in «un innovativo sistema di retail che ospiterà per buona parte degli spazi servizi per il benessere e attività per i giovani». Il gruppo internazionale, a nome del quale Atlantis si è occupata dell’acquisizione, è rappresentato in Italia dallo strategist Renato Celotto: «I nostri piani per l’area porteranno diversi posti di lavoro e non andrà a intaccare l’economia locale ma a migliorarla.

Le strutture saranno migliorate e portate ad avere un impatto energetico pari a zero. Verrà trasformato in un moderno sistema di centro commerciale e suddiviso in aree legate a diversi ambiti di intrattenimento, compresi elettronica e made in Italy. Un progetto internazionale che sposerà in pieno il programma “Future&Science” della Commissione europea».

Sul futuro dell’area ex Sira si terrà la prossima settimana un incontro tra gli acquirenti e l’amministrazione comunale. Le rassicurazioni date dai primi paiono stemperare i timori di una presenza commerciale di grandi dimensioni che avrebbe ulteriormente fatto sentire il proprio peso sulle realtà di piccola grandezza presenti nel territorio vedelaghese che in questi anni avevano visto proliferare le insegne dei gruppi della grande distribuzione.

Con questa acquisizione si chiude dunque definitivamente la vicenda relativa a Sira, per sessant’anni un punto di riferimento regionale – ma non solo, arrivavano clienti da tutta Italia – dell’abbigliamento, che poi si era trasformato in un centro commerciale con una decina di esercizi. Fino alla grande svendita promozionale del 2016 che di fatto ha anticipato la crisi sfociata poi nel fallimento e, per la titolare Carmen Favaro, il patteggiamento a due anni e due mesi di pena per bancarotta e omissione del pagamento delle imposte. –


 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso