Infarto fatale a 56 anni: addio a Mauro Guidolin, volto storico del Palio di Castelfranco
Era uno dei più noti e “antichi” volti del Palio, sempre presente fin dalla prima edizione di 26 anni fa. Il funerale sarà celebrato sabato 22 novembre alle 10.30 a Treville

Era uno dei più noti e “antichi” volti del Palio, sempre presente fin dalla prima edizione di 26 anni fa: Mauro Guidolin è improvvisamente deceduto a 56 anni a seguito di un infarto.
Con lui se ne va una figura di spicco del Palio di Castelfranco, ma non solo. Era stato anche vicepresidente del Consorzio europeo rievocazioni storiche, dove riversava la sua grandissima passione per la storia in generale, dal Medioevo alla Prima guerra mondiale, ma anche con puntate sull’Impero romano.
Una passione che interpretava indossando gli abiti del tempo, che faceva realizzare con una minuziosa precisione nei particolari, fosse una divisa da armigero o da generale della Grande guerra, con cui partecipava a molteplici rievocazioni storiche.
Pur non essendo tra i fondatori dell’Associazione Palio, Guidolin aveva sempre portato un importante contributo a questa manifestazione: la prima partecipazione come figurante per il borgo di Treville, dove abitava, poi la fondazione insieme a Elia Battaglia del gruppo rievocativo Cavalieri del Drago.
La notizia della sua scomparsa è piombata come un macigno sul mondo del Palio: numerosi i messaggi di cordoglio che ne ricordano la generosità e l’innata capacità di affascinare raccontando la storia: «Era con me e Alessandro Gambarotto tra coloro che stavano ideando la prossima edizione del Palio – spiega il presidente dell’associazione Gianmaria Pizzolato – potete comprendere il nostro stato d’animo per questa perdita. Per l’importante contributo che Mauro ha sempre dato alla nostra realtà la prossima edizione sarà dedicata alla sua memoria».
Mauro lascia i figli Sara, Marco e Alice, la mamma Pierangela, la sorella Clara e il fratello Alessandro. Il funerale sarà celebrato sabato alle 10.30 a Treville.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso








