Casier, nuova casa di comunità: parte il cantiere

Il 14 marzo la posa della prima pietra della nuova struttura che sarà realizzata riqualificando e ampliando l’ex scuola elementare di via Peschiere

Matteo Marcon
La posa della prima pietra della nuova casa di comunità di Dosson
La posa della prima pietra della nuova casa di comunità di Dosson

Posata la prima pietra per la nuova casa di comunità a Dosson di Casier, sarà realizzata riqualificando e ampliando l’ex scuola elementare di via Peschiere.

Giovedì 14 marzo 2024, si è svolta la cerimonia che ufficialmente dà il via ai lavori.

Erano presenti  l’assessore regionale alla sanità Manuela Lanzarin, il direttore generale dell'Ulss 2 Francesco Benazzi, il direttore dei servizi socio-sanitari Roberto Rigoli, la presidente della Conferenza dei Sindaci, Paola Roma; il sindaco di Preganziol Paolo Galeano, l’assessore regionale ai fondi europei, al turismo e all’agricoltura Federico Caner, e la consigliera regionale Sonia Brescacin, presidente della quinta commissione Sanità Regionale.

L’avvio dei lavori, segue quello celebrato a Paese il 24 febbraio scorso, e si inserisce nel vasto programma della Regione Veneto che punta a realizzare nuove strutture di ambito sanitario in grado di creare una nuova rete di servizi, ambulatoriali e specialistici, a livello territoriale.

Le Case di Comunità previste in Veneto, gran parte delle quali finanziate dal Pnrr, sono 99 di cui 17 solo in provincia di Treviso. Quella a Dosson di Casier sarà a servizio anche dei comuni vicini, in particolare Preganziol e Casale sul Sile. I lavori, per il costo di 2,7 milioni di euro, dovrebbero concludersi entro il novembre 2025.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso