Case popolari, nuovo bando Alloggi alle coppie di fatto

Gara per l’affitto di tre appartamenti con giardino in via Solferino e San Martino La partecipazione all’assegnazione è aperta agli under 35 etero e omosessuali

Ca’ Sugana pubblica il primo bando con il quale riserva a giovani coppie tre appartamenti di proprietà del Comune. Tre appartamenti con giardino, rigorosamente in affitto, che si trovano in via Solferino e San Martino, una laterale di viale Montegrappa. A canoni agevolati, perché appositamente abbattuti del 20% rispetto ai prezzi di mercato, e riservati a tutte le coppie under 35 (lo devono essere entrambi i partner), residenti nel Comune da almeno due anni e conviventi da almeno 12 mesi, se “di fatto” con certificato anagrafico unico, o iscritte nel registro delle unioni civili. E ancora, con un reddito che oscilli fra i 16 mila e i 40 mila euro.

Si tratta infatti di una precisa scelta dell’amministrazione, che vuole far accedere alle abitazioni le nuove famiglie e favorire la residenza vicino al centro storico a chi ha redditi più bassi. Un invito che, nell’ampio dibattito sulla pedonalizzazione del centro, aveva rivolto anche Gigi Pasqualon, storico segretario della Confesercenti. Coppie sposate, ma anche in procinto di; oppure conviventi de facto nello stesso certificato anagrafico; o iscritte al nuovo registro delle unioni civili, eterosessuali o dello stesso sesso. E anche questa è stata un’altra scelta fortemente voluta dall’amministrazione Manildo dopo il varo del registro delle unioni civili a Ca’ Sugana, pioniere in Italia perché ha anticipato di un anno e mezzo la legge Cirinnà, approvata dal Parlamento in mezzo a mille polemiche, del resto roventi anche a Treviso al momento del varo del registro comunale.

Il bando viene pubblicato dall’assessorato al Patrimonio, al bilancio e alle finanze, retto da Alessandra Gazzola (Pd). Ora si aprirà dunque la gara per l’assegnazione.

Ecco le schede dei tre appartamenti della via nella zona di Santi Quaranta. Il primo ha 78 metri quadri, con quattro camere, posto auto e giardino di 44 metri quadrati, nonchè cantina, e vede un canone base di 4.308 euro all’anno. Il secondo appartamento ha 71 metri quadri, con tre camere e posto auto e giardino di 38 metri quadrati, e vedrà una base di 3.264 euro all’anno. Il terzo appartamento ha 71 metri quadri, con tre camere, il posto auto e il giardino di 38 metri quadrati, per un canone annuale di 3.264 euro.

Il bando, che ora verrà trasmesso agli uffici per dare il via all’iter tecnico, fa seguito all’adozione del Pdo 2016, il piano degli obiettivi che fa da bussola finanziaria e amministrativa per ogni anno del mandato, traducendo le indicazioni messe in agenda dall’amministrazione con il nuovo strumento del Dup, il documento unico di programmazione.

Con questo provvedimento la giunta Manildo si dimostra ancora una volta estremamente attenta al tema dei diritti civili. E, dopo aver dato vita al registro delle unioni civili, ora tocca al bando che apre gli alloggi popolari anche alle coppie di fatto, etero e omosessuali.

Per ogni informazione gli interessati possono rivolgersi all'assessorato finanze e patrimonio del Comune, o in ogni caso consultare il sito www.comunetreviso.it.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso