Cartiera Giorgione, riparte la produzione
Domenica bruciati 3.500 quintali di bobine, ma l'attività non si è quasi mai fermata

I vigili del fuoco al lavoro per spegnere il rogo alla Cartiera
CASTELFRANCO.
La cartiera è agibile. In corso la conta dei danni alla Cartiera Giorgione di Borgo Padova dopo il tremendo incendio scoppiato domenica mattina. Il magazzino dove sono bruciati 3.500 quintali di carte è agibile. La produzione è ripartita immediatamente. «I nostri periti stanno facendo il punto della situazione sui danni, non abbiamo ancora un cifra».
A dirlo è l'amministratore delegato Franco Bordignon. La produzione è ripartita già poche ore dopo lo spegnimento delle fiamme. L' incendio scoppiato domenica mattina alle 8 non ha coinvolto i locali dove avviene la produzione delle maxi bobine di carta. Solamente un magazzino sul retro del complesso, sul versante interno, dove vengono stoccati i rotoli prima di essere caricati sui camion e consegnati ai clienti. Il materiale bruciato sfiora i 3.500 quintali. Il locale tuttavia non è stato dichiarato inagibile. «Le fiamme hanno consumato solo la carta - spiega l'amministratore delegato Franco Bordignon - e non la struttura portante dello stabile che tuttora è agibile. Dovremo solo cambiare la copertura anneritasi, tuttavia non è stata fatta alcuna dichiarazione d'inagibilità. Abbiamo già ripulito la zona e la produzione è ripartita regolarmente». La cartiera lavora ininterrottamente tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24 (nel week-end a ritmo ridotto). Sono in tutto 61 i lavoratori. Domenica mattina ce n'era una decina al lavoro nello stabilimento. Sono stati loro ad accorgersi del fumo che usciva dal locale di deposito delle bobine di carta. «Si tratta di un'area di stoccaggio pre carico - spiega Bordignon - le bobine prodotte vengono depositate lì prima di essere caricate sui camion. Rimangono lì al massimo per un paio di giorni prima di essere consegnate. L'incendio ha coinvolto solo le bobine, non la struttura portante né il settore produttivo». Quando gli operai si sono accorti del fumo domenica mattina verso le 8 hanno subito allertato i vigili del fuoco. Sul posto quelli di Castelfranco, Montebelluna e Treviso, 7 squadre con altrettanti mezzi, in tutto 14 uomini. Ci sono volute 8 ore per spegnere le fiamme, le operazioni sono terminate alle 15. Non ci sono stati feriti. Esclusa l'ipotesi del dolo. Si pensa che all'origine dell'incendio ci sia stato un gesto di disattenzione da parte di un dipendente. «Forse un mozzicone di sigaretta gettato a terra - spiega Bordignon - tuttavia non ne abbiamo la certezza». L'azienda di Borgo Padova, nata nel 1961, è una delle più affermate del settore cartiero a livello nazionale ed internazionale. La produzione annua è di 100 tonnellate di carta per lo più «arrotolata» in bobine. «Ieri dopo la notizia dell'incendio molti clienti ci hanno contattato - dice Bordignon - l'azienda non si è fermata, lo stabilimento lavora a pieno ritmo e l'incendio non ha compromesso la nostra attività».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video