Carri, ma a pedali: ecco il Carnevale ecologico di San Vito di Altivole
Carri, carretti, carrozzine, carriole e biciclette, rigorosamente spinti a mano o a pedali. Ma niente trattori, niente motori a scoppio. E' il carnevale ecologico - ed economico - andato in scena questo pomeriggio - sabato 3 febbraio- a San Vito di Altivole. Una scelta controcorrente, quella del carnevale sostenibile. La sindaca Chiara Busnardo: «Abbiamo riproposto una iniziativa a misura di famiglia che già nella prima edizione, lo scorso anno, è stata accolta con molto successo». La sfilata dei carri si è aperta alle 14.45 con la banda Giuseppe Verdi. A ritmare la festa i professionisti di Enjoy-Impara Balla Divertiti, mentre la compagnia “Bottega dei Sogni” di Pordenone ha animato il pomeriggio con trampolieri, sputafuoco e giocolieri. I tanti volontari coinvolti hanno servito vin brulè, crostoli, crepes, cioccolata calda e zucchero filato. Il ricavato dell’evento verrà donato alla biblioteca comunale per realizzare progetti dedicati ai bambini. Un bell'esempio di sostenibilità e di recupero di una dimensione più semplice, meno spettacolare forse, ma più autentica, del carnevale (video Macca)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso