Cancro al seno: a Monastier il servizio diagnostico tre in uno
Strumenti all’avanguardia, ambienti rinnovati e confortevoli, formula diagnostica “tre in uno” per combattere tempestivamente il cancro al seno: è stato inaugurato ufficialmente alla Casa di Cura “Giovanni XXIII” di Monastier il nuovo servizio di “senologia”. Il taglio del nastro, alla presenza del sindaco Paola Moro, dell’amministratore delegato Gabriele Geretto, del presidente Massimo Calvani e del primario Francesco di Toma, è stato l’occasione per approfondire, alla vigilia dell’8 marzo, festa della donna, i temi della cura e della prevenzione di una malattia tra le più diffuse nel genere femminile. La nuova strumentazione comprende due mammografi 3d con tomosintesi dotati di un piano ergonomico per compressione meno dolorosa del seno (uno è nuovo, l’altro è stato aggiornato) e due stazioni di refertazioni con monitor ad altissima risoluzione: «Qui» spiega il primario Francesco Di Toma «è possibile far convergere diverse tecniche di indagine, la tomosintesi e l’ecografia a 24 mhz». L'articolo(video Fotofilm)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso