Camion perde in carico, strada chiusa

Paura ieri a Riese. L’autista medicato al Pronto soccorso. Aveva appena ricevuto tubini d’acciaio dalla Ocsa di Crocetta. Ingenti i danni
RIESE. Camion pieno di tubi d’acciaio si ribalta in via Kennedy a Vallà, distrutto sia il mezzo sia il carico. L’incidente è avvenuto ieri poco dopo le 9. Un camion della ditta Busatto di Cittadella, scendeva da Crocetta del Montello, carico di tubi d’acciaio. Rientrando da un sorpasso si è sporto sul ciglio della strada, finché sbattendo contro il cordolo di un ponte non si è ribaltato. Lievemente ferito l’autista, M. A., di Tezze sul Brenta (Vicenza), ingenti danni per l’azienda.


Le operazioni di recupero del camion costringono alla chiusura della Sp 667 nel pomeriggio. Grossi disagi per gli automobilisti, costretti a passare per il centro di Riese. Il camion era un mezzo della Casa di Spedizioni Busatto Srl, una ditta di autotrasporti con sede in via Pascoli 19 a Cittadella. Alla guida l’autista M. A., di Tezze sul Brenta, e a bordo un normale carico, anche se particolarmente delicato. Si trattava infatti di piccoli tubi di acciaio, realizzati dalla Ocsa Spa di Crocetta del Montello. L’incidente è avvenuto lungo la strada provinciale 667, l’asse che congiunge Castelfranco a Caerano San Marco. Proprio a Vallà, in via Kennedy, nei pressi dello stabilimento Sidernorio, il camion, che viaggiava in direzione Castelfranco, si è trovato davanti una bicicletta e l’ha normalmente sorpassata. Rientrando nella propria corsia, però, si è spostato troppo verso destra, toccando con le ruote il ciglio della carreggiata.


Il camion ha corso in questo modo per una trentina di metri, finché non ha incontrato sulla propria strada il cordolo di un ponte sul fosso che costeggia la strada. A quel punto il mezzo si è completamente ribaltato, rovesciando il carico. Fortunatamente l’incidente non ha coinvolto nessun altro veicolo e la velocità del camion era comunque ridotta. L’autista, infatti, è rimasto ferito solo in maniera lieve. Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco e un’ambulanza, che ha trasportato l’uomo all’ospedale di Castelfranco. I rilievi sono stati effettuati dalla polizia municipale e dai carabinieri di Riese. La preoccupazione maggiore, in ogni caso, era quella legata al recupero del mezzo. Un’operazione tutt’altro che semplice, che non si sarebbe potuta effettuare con la strada occupata dal normale traffico di attraversamento.


Il comandante dei vigili ha quindi avvertito il sindaco Gianluigi Contarin, ed è stata disposta la temporanea chiusura della strada. Le operazioni sono iniziate intorno alle 13, ma la strada è poi rimasta chiusa per diverse ore nel pomeriggio. Il traffico intenso che normalmente occupa la Sp 667, arteria fondamentale della Castellana in senso nord-sud, è stato deviato principalmente attraverso il centro di Riese, causando non pochi disagi agli automobilisti. I danni più ingenti sono in ogni caso quelli subiti dall’azienda di trasporti, che ha perso il camion, praticamente distrutto, e l’intero carico. «Quei tubini appena si ammaccanno vanno scartati - spiegano nella sede della ditta -. In tutto i danni saranno di 80 o 90 mila euro».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso