«Cadoro continuerà nel solco tracciato da Cesare Bovolato»

oggi a mestre l’addio al “re dei carrelli” 
TOME AG.FOTOFILM MOGLIANO EX AREA MACEVI RIGENERAZIONE URBANA, IN FOTO ANDREA BERRO E CESARE BOVOLATO
TOME AG.FOTOFILM MOGLIANO EX AREA MACEVI RIGENERAZIONE URBANA, IN FOTO ANDREA BERRO E CESARE BOVOLATO

Mogliano. Si svolgeranno quest’oggi, alle ore 11, nella chiesa di San Lorenzo in piazza Ferretto a Mestre, i funerali di Cesare Bovolato. Il patròn della catena di supermercati Cadoro, all’età di 88 anni, è deceduto nella notte tra domenica e lunedì, nella sua casa di Mestre. Ieri l’azienda di famiglia, con sede generale a Quarto d’Altino, ha diffuso una nota ufficiale commentando così questo improvviso lutto: «È venuto a mancare un imprenditore noto e rispettato, ma soprattutto un uomo che non ha mai smesso di essere di esempio per tutti quanti l’hanno conosciuto, come marito, come padre e come nonno. L’azienda che ha creato proseguirà nel cammino che lui ha tracciato, con la passione, la curiosità e la sobrietà che lo hanno sempre contraddistinto».

Cesare Bovolato, originario di Casale sul Sile e poi trasferito negli anni ‘30 a Oriago di Mira, fondò il primo supermercato a marchio Cadoro nel 1964 a Mestre, in via Miranese. Il gruppo, che nell’arco di mezzo secolo è diventato un’azienda leader nella grande distribuzione del Nordest, da oggi passa ai figli Lara e Luca, peraltro ai vertici dell’azienda fin dagli anni ‘90. Parole di cordoglio per “Il signore dei carrelli” sono state espresse in maniera unanime dal mondo politico ed imprenditoriale.

Bovolato eraa molto legato alla città di Mogliano dove ha vissuto per molti anni e per la quale ha contribuito in modo importante ad alcuni interventi urbanistici. È di pochi mesi fa l’inaugurazione, alla sua presenza, di un supermarket Cadoro nel Moglianese. —

Ma. Ma.



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso