Breda di Piave, park trasformato in alcova: sesso a due passi dalle elementari

BREDA DI PIAVE. Il parcheggio della scuola primaria Puccini è ritornato a ospitare un’intensa “vita notturna”, ma qualche volta capita di assistere, anche di giorno, a scene esplicitamente hard.
Purtroppo, dopo un periodo di assenza, nel parcheggio della scuola elementare di Breda di Piave sono tornate le coppiette desiderose di ripassare il kamasutra quasi al completo all’interno della propria macchina comodamente parcheggiata. E la cosa non è passata inosservato ai residenti, soprattutto a causa del continuo via vai di auto delle coppie alla ricerca di un luogo in cui appartarsi. Il parcheggio, aperto e poco illuminato, è diventato così meta preferita di un “pellegrinaggio” costante.
Le persone che vivono a ridosso dell’ampio parcheggio della scuola sono infuriate, non ritengono che questa particolare destinazione dell’area sia molto edificante, soprattutto perché ci sono bambini che frequentano la scuola ma anche che, in quell’area, di giorno giocano e trovano per terra preservativi usati, salviette e altra sporcizia legata al traffico sessuale notturno e, a volte, diurno. «La sporcizia e i rifiuti lasciati a terra non danno sicuramente un’immagine decorosa della zona», dicono i genitori che si recano a portare e prendere i loro figli a scuola, «quel parcheggio a questo punto va chiuso ma anche asfaltato perché basta un acquazzone per farlo diventare una grande pozzanghera».
Del resto, in un periodo come questo, andare in albergo a fare l’amore costa e, per questo motivo, alcuni scelgono la vecchia e scomoda abitudine, ma molto più economica, di consumare in auto. Sempre la stessa area è inoltre tornata ad essere, certe sere, luogo preferito per le sgommate delle auto. Di sera, ma in particolare a notte fonda, a bordo delle loro vetture, gruppi di ragazzi compiono diversi giri nel parcheggio, purtroppo ancora in terra battuta, a tutta velocità. Due problemi, il sesso e gli schiamazzi, che il sindaco Moreno Rossetto prima o poi dovrà affrontare.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso