Blitz del Nas a Casale: sequestrata la casa per anziani Claudia Augusta

Gli ospiti traslocano, il sindaco nominato custode dovrà trovare altre sistemazioni. Due indagati
DE POLO AG.FOTOFILM CASALE SUL SILE . CASA PER ANZIANI CLAUDIA AUGUSTA
DE POLO AG.FOTOFILM CASALE SUL SILE . CASA PER ANZIANI CLAUDIA AUGUSTA

CASALE SUL SILE. La casa alloggio per anziani Claudia Augusta di Casale chiude i battenti.

Lunedì i carabinieri del Nas di Treviso hanno notificato ai vertici della casa di riposo il provvedimento di sequestro preventivo della struttura, nominando come custode il sindaco Stefano Giuliato. Un provvedimento firmato dal giudice delle indagini preliminari Marco Biagetti, su richiesta della procura della Repubblica che nel frattempo ha messo sotto inchiesta il legale rappresentante Angelo Tonolo e il gestore della struttura Giuliano Nalesso per i reati di apertura abusiva di Rsa e mancata adozione di un piano antincendio.

Cosa succederà ora? Semplicemente che il sindaco Giuliato, come custode, dovrà trovare, assieme all’Usl, una sistemazione adeguata alla trentina di anziani ospiti della struttura in altre Rsa della provincia. «Non mi hanno dato - conferma il sindaco di Casale sul Sile - un tempo preciso. Certo, mi hanno fatto intendere che si deve attuare il “trasloco” nel più breve tempo possibile perché la struttura non è in regola, soprattutto per quanto riguarda le normative antincendio».

Il decreto di sequestro preventivo della struttura, che dunque continuerà ad operare finché non saranno trovate soluzioni alternative per la trentina di ospiti, molti dei quali non autosufficienti, è stato notificato ieri mattina dai carabinieri del Nas alle parti interessati. A pesare è il fatto che la struttura è priva delle autorizzazioni necessarie per accogliere gli anziani non autosufficienti. Decisiva per l’apertura dell’inchiesta da parte della procura trevigiana è stata la relazione del blitz messo a segno dai carabinieri del Nas nel dicembre scorso assieme anche a vigili del fuoco, operatori dell’Usl, assistenti sociali e polizia locale di Casale. —
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso