Basket, rugby, bici e calcio Quanti derby il 10 giugno

Le vecchie glorie e i dirigenti, i capi della tifoserie e i medici, gli outsider e gli animatori delle piccole realtà. Quanto sport nella liste trevigiane delle imminenti elezioni comunali. E il calcio, come del resto sa bene Treviso, non la fa da padrone, in una città polisportiva come poche.
Cominciamo dal basket, in onore al Tvb che si sta giocando la promozione in A1. Per Forza Italia corre Angelo Motta, medico sociale della Benetton basket e oggi di Tvb De’ Longhi: un’ istituzione, Michele Zorzi, in lista con la Lega, è uno dei leader e riferimento della curva Sud del Palaverde. Ancora, Armando Mazzobel, tuttora referente arbitrale e memoria storica del basket cittadino, è in lista Lega. Manidlo risponde con Jacopo Lodde, coach di basket, soprattutto a livello femminile. Gioca da anni, da amatore, dopo una gioventù come saltatore in alto, Michele Schiavinato, schierato con i 5 Stelle a sostegno di Losappio.
Il calcio vede schierato Valter Frandoli, pilastro del Treviso degli anni ’70 e ’80, e dirigente fino a pochianni fa. E’ in lista con la Lega, vicepresidente uscente dell’Israa. E poi Marco Pinzi, anima dell’Indomita, nella lista Zaia e Gentilini; nella civica di Conte ecco Marco Valcarenghi, anch’egli dell’Indomita. Forza Italia allinea Bepi Lucchese, vicepresidente e amministratore delegato del Treviso calcio. In Grande Treviso, lista di Mauro, c’è Enrico Ronzani, portiere di calcio a 5, già del Dosson; con lui Silvano Giuliato, arbitro. Nella lista Renosto - Udc, lo stesso Renosto, con Steno Fenontella e Gianfranco Sartori organizzano da molti anni il torneo “Piavento”. Tra i 5 Stelle, infine, Maurizio Mestriner allena calcio amatoriale e pratica il crossfit.
Manildo risponde con Adriano Mendicino (è con Camolei in “Treviso è”), anima del Condor; e con Rudi Girotto, ex dell’Aurora, schierato da Treviso civica di Rosi.
Ricchissimo il capitolo del rugby. Conte pesca in Tarvisium, club della magliette rosse, non più feudo rosso. Nella civica sia il direttore sportivo Mauro “Penta” Serafin, già pilone in serie A, e il dirigente Massimo Zanon. E ancora, sempre nella civica, ecco Jolanda Baratto, pioniera del rugby femminile con le Red Panthers, primo arbitro donna d’Italia, oggi chef attivissima nella solidarietà. Per Manildo, nella lista Impegno civile-Futura, c’è in lizza Titta Casagrande, seconda linea, ex nazionale, consigliere comunale uscente, responsabile federale della didattica. E sempre in Tarvisium, Adriano Rachello, accompagnatore del settore giovanile, è in lista per i 5 Stelle con Losappio. Ha giocato estremo con il Casale, invece Paolo “Rambo” Zorzi, consigliere uscente dell’Israa e colonna dei Canottieri Sile, in lista nella civica di Conte. Per Said Chaibi, in Colazione Civica, corre infine Nicola Giuliato, ex nazionale giovanile.
E poi c’è l’atletica leggera. Corre in Treviso Civica Meri Carraro, azzurra della velocità, mentre Silvia Ghiotto ha fatto staffetta. Nella lista civica di Conte l’allenatrice ed ex atleta Silvia Nizzetto, indipendentista. Bernardo Bernardini, che è nella civica di Manildo, è un triatleta speciale: era su una sedia a rotelle dopo un gravissimo incidente. E poi il mondo dei runner, fenomeno sociale esploso negli ultimi anni, prima ancora che sportivo: sempre nella civica di Manildo c’è Enrico Nanni, attivissimo, mentre William Lombardo corre per Fontane Runner e per Grande Treviso, lista di Beppe Mauro. Quest’ultimo è stato presidente dell’Aics Treviso (associazione italiana cultura e sport) per una vita, e nazionale dell’Asce da quasi un decennio.
Pallavolo? Ecco Vittorino Marangon, già palleggiatore e poi allenatore, che corre in Treviso Civica di Rosi, per Manildo.
Ciclismo? Giuseppe Vanzella, candidato dei 5 Stelle, corre a livello amatoriale dal 1999, ora per il team Pinarello. Mentre Conte schiera Massimo Panighel, organizzatore dei mondiali di mountain bike.
Non mancano gli sport erroneamente considerati minori, a Treviso vivacissimi. Nella lista di Mauro Claudio Morandin è dirigente e allenatore nella pallamano; Luana Pasin, ancora all’Aurora, è colonna del pattinaggio artistico.
Il karaketa Ofelio Michielan, (lista civica del sindaco Manildo), assessore uscente allo sport, è grande maestro, titolare di una palestra e dirigente internazionale. E ancora, l’ex pilota Guido Bertolazzi (Fratelli d’Italia), un asso del volante. Nella lista Tu- Treviso unica per Maristella Caldato corre Giancarlo Rossi, per 36 anni giocatore di baseball, poi allenatore e che ha fondato da pochi anni il Sotf & Furious Treviso Baseball.
Con “Treviso è” di Camolei c’è invece Alberto Pivato, maestro federale di sci, e proprietari di una scuola di sci a Cortina, che se la cava bene pure nel golf (handicap 4) e nel tennis.
Nell’orbita dello sport, anche se non olimpico, gravitano infine altri candidati. Come Federica Cogo (Forza Italia), ballerina; Mirca Amendola (Movimento 5 Stelle), che insegna danza del ventre; Davide Favaretto, anch’egli azzurro (nel senso del partito di Berlusconi), che presiede un’associazione di Soft Air. E Nadia Bottos, candidata in Treviso è con Camolei, per Manildo, è campionessa di burraco.
Andrea Passerini
(2. continua)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso