Auto strisciate in piazza «La videocamera non vede»

Si susseguono gli episodi in centro, il sistema di sorveglianza è troppo vecchio L’assessore: «Nuove telecamere sulle vie, ma per il park ci vorrà ancora tempo»

PIEVE DI SOLIGO. Nell’ultimo periodo alcuni cittadini di Pieve di Soligo lamentani i danni riportati dalle loro auto, dopo aver parcheggiato negli spazi predisposti di piazza Vittorio Emanuele II. Molti sono gli episodi segnalati da un gruppo di pievigini che, dopo aver lasciato temporaneamente la propria vettura nel parcheggio del centro per recarsi presso le attività commerciali che si affacciano su Piazza Vittorio Emanuele II, al loro ritorno si sono ritrovati “in regalo” delle ammaccature su vari punti della propria auto e i responsabili, vilmente, spariti.

L’ultimo caso è successo giovedì tra le 10 e le 11, quando un 55enne del posto, dopo aver consumato un caffè in uno degli esercizi del centro, al ritorno si è ritrovato “la fiancata rifatta” per migliaia di euro.

«Ho sporto denuncia al comando di polizia locale», racconta l’interessato. «Assieme agli agenti ho potuto vedere le immagini registrate dall’unica telecamera che riprende piazza Vittorio Emanuele II che non sono state minimamente d’aiuto in quanto il video, data l’età del sistema di videosorveglianza, ha una pessima risoluzione». Anche altri cittadini, hanno raccontato di danni simili subiti. Ciò che li manda del tutto sui nervi è l’inciviltà con cui gli autori si danno alla fuga senza lasciare un recapito e prendersi le proprie responsabilità. «Può capitare a tutti di effettuare una manovra maldestra», è il coro di denuncia di un gruppo di pievigini, «ma il non assumersi la colpa delle proprie azioni è qualcosa di cui dovrebbero vergognarsi».

Episodi condannati dall’amministrazione in carica che ammette l’inadeguatezza degli attuali sistemi di videosorveglianza «Nel giro di due mesi il territorio comunale sarà provvisto di 7 varchi elettronici con tanto di “targa system” che aumenterà la sicurezza sull’intero territorio», spiega l’assessore alla sicurezza Menegon. «Purtroppo l’inefficienza dell’attuale sistema di videosorveglianza è cosa nota, di cui già mesi fa in giunta abbiamo discusso e programmato l’ammodernamento che però, dati i tempi, dovrà essere concretizzato dalla prossima amministrazione»., Anche Pieve di Soligo a maggio sarà chiamata alle urne per eleggere il nuovo consiglio comunale. «La telecamera che sorveglia piazza Vittorio Emanuele II è datata e con un obbiettivo telescopico rotante, per cui può capitare che, oltretutto, alcuni lati ciechi della piazza non vengano immortalati». Inoltre l’amministrazione pensa a un allargamento dello spazio utile dei posteggi: «Ora che i nuovi lavori della piazza sono iniziati, stiamo valutando, nonostante le attuali dimensioni siano a norma», spiega l’assessore all’urbanistica Giuseppe Negri, «di aumentare la larghezza dei posti: negli ultimi anni anche i volumi delle autovetture stesse sono aumentati». —

Riccardo Mazzero

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso