Auto distrugge un muro e piomba nel fossato: grave una ragazza
Perde il controllo dell’auto, abbatte il muretto di ingresso di un’abitazione e finisce dentro il fossato. Ferita, ma non in pericolo di vita una 27enne di Conegliano. L’asfalto bagnato è all’origine del grave incidente avvenuto, venerdì mattina, in via Crispi, nel comune di Cappella Maggiore.
Erano le 5.50 quando B.M.L. stava percorrendo la via comunale, a bordo della sua Seat Ibiza. All’improvviso l’auto ha sbandato e, senza controllo, ha finito la sua folle corsa andandosi a schiantare contro un muro di recinzione di una casa al civico 56.
L’impatto è stato violentissimo, tanto che l’Ibiza è rimbalzata dentro il fossato a bordo strada.
A dare l’allarme sono stati dei passanti. La giovane è stata soccorsa e presa in cura dal personale del Suem. Per estrarla dai rottami della Seat sono accorsi anche i pompieri del distaccamento di Vittorio Veneto. Una volta fuori dall’auto, la 27 enne è stata trasferita all’ospedale. A seguito dello schianto ha riportato politraumi.
Nel frattempo, i Vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’utilitaria andata completamente distrutta nel doppio impatto. Le operazioni di soccorso sono terminate alle 7. I rilievi per accertare l’esatta dinamica del sinistro sono state affidate ai carabinieri. L’incidente ha riacceso le polemiche sulla pericolosità di via Crispi.
Proprio su quella strada due anni fa ci fu un terribile incidente costato la vita ad Alberto Peruch, elettricista 48 enne di Sarmede. Il motociclista stava procedendo in direzione della zona industriale di Fregona quando, all’altezza di una curva, la sua moto, una MV Agusta Brutale 800, perse aderenza sull’asfalto, finendo nel fossato. A provocare la fuoriuscita un mix di velocità e asfalto bagnato dalla pioggia. Dalle prime risultanze della dinamica dell’incidente di venerdì, sembra che siano le stesse cause dell’uscita di strada della Seat.
«L’asfalto è in ottimo stato, il problema è che corrono troppo», spiega il sindaco Mariarosa Barazza, «proprio per questo motivo stiamo pensando di abbassare il limite di velocità a 50 chilometri all’ora».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso