All’Hostaria Alloro la solidarietà è a tavola

Ieri oltre quaranta ospiti della comunità alloggio a pranzo nel locale. Renosto: «Presto altre iniziative»
zago Agenzia foto film treviso pranzo per poveri osteria alloro da maria
zago Agenzia foto film treviso pranzo per poveri osteria alloro da maria

Sedersi a tavola per condividere i valori della solidarietà, prima ancora del cibo. E' successo ieri, all'Hostaria Alloro di via dei dall'Oro, dove si è tenuto il “Sabato Fraterno” un pranzo davvero speciale. La signora Maria, titolare del ristorante, ha aperto il suo locale a una quarantina di ospiti della Comunità Alloggio di piazza Pio X a Treviso. Persone che hanno alle spalle passati pesanti, fatti di difficoltà economiche, di solitudine, di disperazione, e che ora hanno trovato nella struttura trevigiana una via d'uscita, per ricominciare. Tra un bicchiere di vino, una portata di tagliatelle al ragù e una risata in compagnia, sono emerse le vite di queste persone. Uomini e donne che hanno dovuto dire addio alla propria casa per via di uno sfratto, disoccupati arrivati sul punto di mangiare una sola volta al giorno, padri di famiglia che hanno perso tutto, affetti compresi.

Ma c'è stato spazio anche per i lieto fine, come nel caso di un giovane che, dopo essere entrato nel tunnel della crisi economica e personale, è riuscito a venirne fuori. Oggi si dà da fare per aiutare il prossimo, prestando servizio alla cooperativa Servire. «La giornata è andata benissimo» commenta Enrico Renosto di Area Popolare «è stato un bel momento di condivisione e di fraternità con persone che vivono a due passi da noi. Si è creato un bel clima di comunità e di dialogo positivo. Questo “Sabato fraterno” sarà il primo di una lunga serie. Seguiranno a breve degli altri momenti in cui condividere cibo, beni materiali ma soprattutto parole, per imparare a non pensare solo a noi stessi. Ce n'è molto bisogno».

La giornata all'Hostaria Alloro è proseguita all'insegna dell'arte con le esibizioni a suon di tempere e pennelli degli artisti del “Cenacolo Trevisano” e di “Artescalza”, protagonisti di una tre ore con performance dedicate alle persone in difficoltà della Comunità Alloggio di Treviso. La musica è stata invece uno degli ingredienti del menù servito dalla signora Maria che per cena, oltre alle portate culinarie, ha proposto il concerto con musica dal vivo della “Renzo e Lucia band”.

Numerosi i trevigiani che hanno partecipato alla serata solidale a base di cibo e canzoni. Per chi non fosse riuscito a esserci è ancora possibile dare un contributo a sostegno delle persone in difficoltà, devolvendo un'offerta tramite bollettino postale (c/c 001025580489) oppure bonifico bancario (Iban: IT27 R076 0112 0000 0102 5580 489) intestato a Quartieri Vivi e Attivi - Periferie al Centro, causale Contributo sabato fraterno. O altrimenti, presentarsi in occasione della prossima iniziativa e rendersi disponibili.

Valentina Calzavara

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso