Aids: tra i 150 e i 200 trevigiani affetti da Hiv senza saperlo

La proiezione del reparto malattie infettive del Ca' Foncello. 60 nuovi casi registrati in un anno. Appello degli esperti: fate il test
Germany Villingen-Schwenningen 2003120120031202 AIDS: ENTRO IL 2020 A RISCHIO 16 MILIONI AGRICOLTORI, FAO..A student of a school in Villingen-Schwenningen, southwestern Germany, holds up a red ribbon to mark solidarity with AIDS victims on World Aids Day Monday, 01 December 2003. World Aids Day brings a bundle of activities over Germany in the fight against the disease. ANSA/Patrick Seeger /TO*************** TRADUZIONE ***************AIDS: ENTRO IL 2020 A RISCHIO 16 MILIONI AGRICOLTORI, allievo di FAO..A d'una scuola in Villingen-Schwenningen, Germania del sud-ovest, sostengono un nastro rosso per contrassegnare la solidarietà con le vittime del AIDS il giorno lunedì, il 01 dei sussidi del mondo dicembre 2003. Il giorno dei sussidi del mondo porta un pacco delle attività sopra la Germania nella lotta contro la malattia. ANSA/Patrick Seeger / (Patrick Seeger /DPA) Aumentano i sieropositivi tra gay ed eterosessuali - Giornata di studio a Casa Lamar sull'etica nella cura dell'Aids
Germany Villingen-Schwenningen 2003120120031202 AIDS: ENTRO IL 2020 A RISCHIO 16 MILIONI AGRICOLTORI, FAO..A student of a school in Villingen-Schwenningen, southwestern Germany, holds up a red ribbon to mark solidarity with AIDS victims on World Aids Day Monday, 01 December 2003. World Aids Day brings a bundle of activities over Germany in the fight against the disease. ANSA/Patrick Seeger /TO*************** TRADUZIONE ***************AIDS: ENTRO IL 2020 A RISCHIO 16 MILIONI AGRICOLTORI, allievo di FAO..A d'una scuola in Villingen-Schwenningen, Germania del sud-ovest, sostengono un nastro rosso per contrassegnare la solidarietà con le vittime del AIDS il giorno lunedì, il 01 dei sussidi del mondo dicembre 2003. Il giorno dei sussidi del mondo porta un pacco delle attività sopra la Germania nella lotta contro la malattia. ANSA/Patrick Seeger / (Patrick Seeger /DPA) Aumentano i sieropositivi tra gay ed eterosessuali - Giornata di studio a Casa Lamar sull'etica nella cura dell'Aids
TREVISO. I trevigiani affetti da Hiv (il virus dell'Aids) senza esserne consapevoli sarebbero oggi fra i 150 e i 200. È la proiezione del reparto di malattie infettive dell'ospedale Ca' Foncello, di Treviso, che ha in cura circa mille pazienti, riportata dall'associazione Anlaids, che nella Marca ha la sua unica sede in Veneto.
 
Ma attenzione: il virus Hiv è di nuovo in rapida espansione, tanto che altri 60 pazienti sono stati diagnosticati in 10 mesi nel corso del solo 2019.
 
Nell'anno in corso, viene spiegato, tutte le infezioni sono avvenute per via sessuale, nel 60% dei casi in ambito omosessuale, ma nel 40% tra etero. L'incidenza di Hiv in provincia riguarda per il 70% gli uomini e l'età della prima diagnosi varia fra i 21 ed i 74 anni.
 
«I nostri pazienti - spiega il medico infettivologo Maria Cristina Rossi, presidente di Anlaids Treviso - possono contare sul supporto psicologico, soprattutto per gestire l'impatto della prima diagnosi, e siamo disponibili ad incontrare studenti e docenti per aumentare l'informazione e soprattutto la consapevolezza con l'obiettivo di portare più persone possibili a fare il test e arginare così la diffusione». 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso