Ai vivai Priola sboccia la viola dedicata a Silvia, moglie di Antonio Ricci

TREVISO. Antonio Ricci, "mente" di "Striscia la notizia", e la moglie Silvia Arnaud nel 2006 hanno salvato dalla speculazione edilizia - coinvolgendo una cordata di amici - uno dei più importanti giardini storici della Liguria: Villa Pergola ad Alassio. E da questa primavera tra la collezione dei glicini (26 varietà) e quella di agapanto (ben 400 varietà), a dimora tra terrazze e pergole , ci sarà anche la piccola e profumatissima viola mammola "Silvia", creata dal vivaio di Pier Luigi Priola di Treviso che l'ha dedicata proprio alla signora Ricci per il grande impegno profuso nella cura e nella salvaguardia delle bellezze storiche e paesaggistiche liguri. Una viola dallo stelo molto più corto, di colore rosa scuro, che è stata consegnata ufficialmente sabato mattina a Silvia Arnaud nel corso dell'inaugurazione dell'iniziativa "I giorni delle viole", che richiama ogni anno nel sedondo weekend di marzo molti appassionati di floricoltura nel vivaio di Strada delle Acquette.
La madrina della nuova viola si è detta inorgoglita di avere dato il proprio nome al fiore che, fino alla fine degli anni '70, era coltivato profusamente nella zona di Albenga, acquistata a mazzetti nei mercati dalla bambina Silvia insieme alla mamma. "Ma questa dedica", ha detto anche, "soprattutto ci premia della follia di avere sottratto dalla speculazione edilizia 22 mila metri quadrati di giardini nella collina di Alassio, già devastata di suo da anni. Abbiamo salvato due ville inglesi ed un parco che abbiamo fatto rinascere dopo sei anni di lavoro. Ho imparato molte cose dagli amici vivaisti, tra cui Priola, con cui abbiamo collaborato. Condividendo tutto con mio marito".
Ed Antonio Ricci, che ironicamente si è detto meravigliato di essere avvicinato ad una mammola, ha così sottolineato il suo intervento nel salvataggio di Villa Pergola: "Ho voluto impegnarmi di nuovo in una provocazione, cercare di dare un esempio per ribellarci al degrado. Dare un segno positivo, rispondere al brutto con il bello. Anche se penso che quelli che vivono nei posti più belli spesso non sono tutti persone per bene. Abbiamo cambiato il senso di una speculazione ed ora Villa Pergola è aperta al pubblico con visite guidate".
Ed ai giornalisti che gli chiedono, fuor di cerimonia, la sua visione sulle ultimi vicissitudini politiche della Lega, Ricci risponde: "Zaia è uno sempre sotto i riflettori, molto strutturato; Salvini è un pò un Gabibbo, mentre il sindaco Tosi è il meno esposto mediaticamente, forse il più timido. Conoscendo i modi della politica, ero convinto che alla fine un accordo alla fine lo avrebbero trovato. Questo strappo invece mi ha stupito.Ed ora sono molto curioso di vedere come andrà a finire".
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso