Agriturismi, è boom Quattro locali aperti in due anni

BREDA E' boom dell’agriturismo a Breda. Tra hotel, bed and breakfast e agriturismi Breda ha una ricettività di 75 camere per un totale di 164 posti letto. Una vera novità per il comune bredese, se...

BREDA

E' boom dell’agriturismo a Breda. Tra hotel, bed and breakfast e agriturismi Breda ha una ricettività di 75 camere per un totale di 164 posti letto. Una vera novità per il comune bredese, se si pensa che fino a pochi anni fa c'era solo la locanda Ravaziol con 7 camere. Oltre all'Hotel Colombo di San Bartolomeo e ai due bed and breakfast, negli ultimi anni si sono aggiunti gli agriturismi "Ronco Piave" in via Piave, "Ca’ del Gelso" in via Levada dell'azienda agricola Perocco, "Terra di Zosagna" in piazza Olivi e, da poco, anche la locanda e degustazione "RosaRosae" in via Molino a San Bartolomeo. Poi ci sono gli agriturismi associati a Turismo Verde Veneto: "All'Olmo" di Mestriner, "Uganda" di Zaccaron entrambi in via Piave e, ultimo in ordine di tempo, "Al Leccio" dei fratelli Romanello nella frazione di Pero. (g.p.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso