Adunata degli alpini e grande festa a Falzè
TREVIGNANO. Adunata degli alpini della sezione di Treviso, ospitata dal Gruppo di Falzé in occasione del sessantesimo della sua fondazione, e inaugurazione della sede del gruppo comunale di protezione civile Ana. Questi i due momenti fondamentali del fine settimana alpino in programma a Trevignano dal 3 al 5 ottobre. Ad essi si arriva però con tappe di avvicinamento. Venerdì 26 settembre (teatro comunale, 20.30) è in programma una proiezione in multivisione sul tema «ambiente e alpini». Martedì 30 il presidente della sezione Ana di Treviso, Raffaele Panno, e l’ex-vicepresidente nazionale, Nino Geronazzo, parleranno di «alpini e comunità», in una serata scandita dagli interventi del coro Faccin di Trevignano. Il fine settimana alpino si apre venerdì 3 ottobre: alle 16 allestimento del campo base della protezione civile a Signoressa; alla sera, recita degli alunni della quinta elementare di Falzé su temi legati al mondo alpino e dell’ambiente. Sabato 4, in mattinata esercitazioni della protezione civile; nel pomeriggio inaugurazione della sede comunale della stessa protezione civile, presso la ex-stazione ferroviaria di Signoressa. Alle 20.30 al teatro comunale, serata con il coro Ana del Montello e il coro dei congedati della Julia. Domenica mattina il momento clou con la sfilata degli alpini dal centro sportivo comunale sino al parco «Mario Rigoni Stern», ove si terranno gli interventi ufficiali delle autorità e la celebrazione della Messa. Seguirà il pranzo alpino presso il nuovo centro ricreativo di Falzé. Durante i giorni delle manifestazioni sarà visitabile una mostra fotografica che, attraverso oltre 300 immagini, ricostruisce la vita del Gruppo Alpini di Falzé a partire dalla sua fondazione nella primavera del 1954.
Angelo Ceron
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso