Addio a Renata Busetto, impiegata all’Usl7

CONEGLIANO. Conegliano e Pieve di Soligo piangono la scomparsa di Renata Busetto, storica impiegata dell'Usl7. La donna aveva 73 anni e si era ammalata un anno fa. Il suo nome è strettamente legato alla sede di via Lubin, a Pieve di Soligo, dell'Usl7: è lì che ha mosso i primi passi come impiegata, quando ancora quella sede era l'ospedale del Quartier del Piave. A Pieve, Renata Busetto ha conosciuto suo marito Gerardo Mandia, un carabiniere di stanza nel paese, altro volto noto della zona. I due si spostarono prima a Conegliano, dove vissero per molti anni, e poi - per un breve periodo - a Vedelago, dove Gerardo lavorò come comandante della locale stazione dei carabinieri. In tanti ricordano Renata Busetto come una donna generosa e molto attiva: negli ultimi tempi si era iscritta a Facebook, e si era appassionata al gioco del burraco, occasione per partecipare anche a numerosi tornei di solidarietà. Anche per questo, la sua scomparsa improvvisa ha colto davvero di sorpresa tanti amici. Renata lascia, oltre al marito Gerardo, le figlie Francesca e Cristina, i generi Marco e Giovanni, i nipoti Nicolò e Martina, le sorelle. I funerali domani alle 10.30 nel duomo di Pieve di Soligo. Stasera alle 19.15, in duomo, il rosario. (a.d.p.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso