Addio a Regina, 102 anni, nonna del paese e filandaia

SAN PIETRO DI FELETTO. Oggi la comunità di Santa Maria darà l’ultimo saluto a Regina Vazzola, 102 anni storica filandaia e la più anziana di San Pietro. Ha sempre abitato tra le colline di Borgo...

SAN PIETRO DI FELETTO. Oggi la comunità di Santa Maria darà l’ultimo saluto a Regina Vazzola, 102 anni storica filandaia e la più anziana di San Pietro. Ha sempre abitato tra le colline di Borgo Lozzo, ha letto i giornali fino ai cent’anni senza bisogno degli occhiali e preso poche medicine, godendo di ottima salute. «Mangiare poco, prodotti genuini come la “pasta e fasioi”, e lavorare tanto», diceva bisnonna Regina, questo era la sua ricetta di longevità. Nata il 21 aprile 1915, aveva lavorato alla filanda Gera di Conegliano. Ogni giorno con la sua bicicletta, con qualsiasi temperatura e condizioni meteo, percorreva la strada da Borgo Lozzo alla zona dei Campidui dove si trovava la filanda. Mai un giorno di ferie. Si sposò nel 1944 con Giuseppe Bazzo, costruendo una famiglia che le è sempre stata vicina e di cui lei è stata un punto di riferimento. Ha aiutato anche nel lavoro nei campi. Per i cent’anni era stata organizzata una grande festa con l’amministrazione comunale. Ha sempre avuto fiducia nei medici, ma non ha mai amato i farmaci, la sua salute era di ferro grazie anche alla sua sana alimentazione. «E’ stata solo due volte in ospedale ed ha sempre vissuto in casa a Borgo Lozzo – ricordano i suoi familiari -. Solo negli ultimi mesi è stata nella casa di riposo Mozzetti di Vazzola. Oltre ad essere la più anziana di San Pietro, era la più anziana nella casa di riposo, ma quella che prendeva meno medicine». La ricordano con affetto i figli Gianni e Danillo, la nuora Ottorina, i nipoti Andrea e Stefania, ed i suoi piccoli pronipoti Matteo, Lorenzo e Carlo, insieme a tutti i parenti. Bisnonna Regina Vazzola lascia anche due sorelle, Irma e Letizia. Il funerale sarà celebrato oggi alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria. (di.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso