Addio a Luigi Modolo, maestro vetrinista

Artista, creativo, maestro d'altri tempi. Luigi Modolo è scomparso nel pomeriggio di giovedì, a 60 anni, dopo meno di tre mesi di lotta contro un male incurabile. Era il fondatore dello Studio...
Artista, creativo, maestro d'altri tempi. Luigi Modolo è scomparso nel pomeriggio di giovedì, a 60 anni, dopo meno di tre mesi di lotta contro un male incurabile. Era il fondatore dello Studio Leonardo di Fontane e del relativo laboratorio comunicazione visiva, il più importante centro di formazione italiano nelle aree dell’arte vetrinistica e del visual merchandising. Era considerato uno dei più significativi e affermati professionisti dell’arte vetrinistica, formatosi in Germania, Giappone e con il grande Pier Polga, alla cui scomparsa è subentrato come presidente nazionale dell'associazione vetrinisti. Una vita fatta di estro e creatività, consulente d'immagine di fama internazionale, non a caso collaboratore con aziende di spicco italiane ed estere, nonchè uno dei 70 maestri d'arte vetrinistica riconosciuti a livello europeo. Negli anni ha firmato campagne pubblicitarie apprezzate in tutto il mondo, diventando uno dei più richiesti professionisti del settore. Nel centro di formazione a Fontane in via Rosselli, ha visto passare negli anni oltre 2 mila allievi. Amante di Venezia ed in generale della sua terra si era battuto con sensibilità per il recupero e la valorizzazione delle botteghe e delle architetture storiche. I funerali di Modolo, che lascia la sorella pittrice Rita, si svolgeranno mercoledì 27 alle 14.45 nella chiesa di Santa Maria del Rovere.
(a.b.v.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso