Addio a Elio Pagotto Fondò la “Vap Veneta” ditta di ricambi per auto

GODEGA

Aveva fondato e costruito il successo della Vap, da piccola attività artigianale diventata un’affermata azienda nella produzione di ammortizzatori. Si è spento all’età di 95 anni Elio Pagotto. Da giovane gestì un distributore di benzina in centro a Godega, paese dove ha sempre vissuto. La sua intraprendenza, le richieste che gli venivano dagli automobilisti, lo portarono ad aprire nel 1968 un’officina artigianale per la rigenerazione di ammortizzatori per auto. Nacque così la Vap Veneta ammortizzatori. Pagotto negli Anni ‘70 ebbe l’intuizione di produrre molle a gas, nel suo stabilimento situato in pieno centro del paese, lungo la Pontebbana tra la scuola elementare e il municipio. Da artigiano si trasformò in imprenditore e anche rappresentante. Girava infatti l’interno Triveneto per trovare nuovi clienti e anche migliorare i suoi prodotti. Fu così che sviluppo l’attività realizzando ammortizzatori, molle, deceleratori, anche per vari settori industriali. L’impresa continua da oltre cinquant’anni con la famiglia Pagotto, arrivata alla terza generazione. La Vapsint, nuova denominazione dell’azienda, dà lavoro oggi a cinquantacinque persone e si occupa ancora di ricambi auto. Da un mese i problemi cardiaci avevano costretto nonno Elio al ricovero nell’ospedale di Conegliano, dove si è spento venerdì. «Una persona aperta, disponibile e soprattutto di carattere mite ma forte e tenace», lo ricorda chi l’ha conosciuto. Lascia la moglie Eugenia, i figli Angelo con Nunzia e Margherita con Adolfo, i nipoti Piergiorgio, Giulia e Lorenzo, il pronipote Carlo Alberto, e altri parenti. L’ultimo saluto ad Elio Pagotto sarà dato martedì alle 15 nella chiesa di Godega. —



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso