Acqua gasata in casa boom di fatturato per la SodaStream

SAN VENDEMIANO. A chi piace l'acqua frizzante, anzi frizzantissima non può farne a meno. E i numeri confermano questo consenso sempre più ampio degli amanti delle bollicine. SodaStream Italia, con...

SAN VENDEMIANO. A chi piace l'acqua frizzante, anzi frizzantissima non può farne a meno. E i numeri confermano questo consenso sempre più ampio degli amanti delle bollicine. SodaStream Italia, con sede a San Vendemiano (per intenderci l'azienda che produce sistemi di gasatura domestici dell'acqua) ha registrato nel primo trimestre del 2015 una crescita di fatturato del 13% triplicando il numero di prodotti venduti. Il produttore leader mondiale nei sistemi di gasatura domestica dell'acqua ha registrato un aumento del fatturato del + 13% nel primo trimestre 2015 rispetto al trimestre del 2014, che aveva già avuto un incremento del 26% sull’anno precedente. La crescita vertiginosa è dovuta alla focalizzazione su una nuova ed efficace strategia di comunicazione (“L’acqua frizzante senza carico pesante”) unita alla spinta data dai prodotti di design lanciati sul mercato, che hanno visto la collaborazione di nomi prestigiosi come quello di Yves Béhar. Tutto ciò ha portato a una vendita di gasatori triplicata dal primo trimestre del 2013. «L’Italia è un Paese ricco di fonti d’acqua di grande qualità: con il sistema SodaStream la valorizziamo eliminando il problema del trasporto dal supermercato a casa. Inoltre da una ricerca risulta che gli utilizzatori di SodaStream bevono più acqua rispetto a chi non lo possiede» commenta Claudio Tagliapietra country manager di SodaStream Italia. Tra i prodotti che hanno portato a questi importanti risultati di crescita ci sono SodaStream Play e SodaStream Source. Si tratta di prodotti caratterizzati da una grande funzionalità e, al tempo stesso, dalle linee pulite ed essenziali. Ed ora SodaStream Italia è pronta a presentare alcune novità: da fine maggio saranno in vendita dei nuovi sciroppi biologici.(s.g.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso