A Treviso un fondo per supportare le famiglie nelle spese condominiali

Si allarga a proprietari immobiliari (cinquemila quelli rappresentati) e inquilini (solo il Sunia ne conta tremila) il protocollo promosso dall'Associazione Comuni della Marca a sostegno dell'abitare. Il fondo per supportare le famiglie nelle spese condominiali, previsto dall'accordo e alimentato in primis dai Comuni, servirà a eliminare le titubanze dei proprietari nel concedere contratti d'affitto anche a persone di cui magari non si fidano. Un'operazione non legata all'estrema indigenza: potrebbe venire a supporto di stranieri con regolare contratto di lavoro, ma anche di studenti universitari. Il protocollo d'intesa, cui avevano già aderito in precedenza 16 fra enti, sindacati e associazioni di categoria, si estende ora ad altri 10 soggetti: Ape (Associazione proprietà edilizia-Confedilizia), Uppi (Unione piccoli proprietari immobiliari), Asppi (Associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari), Confappi (Confederazione piccola proprietà immobiliare), Confabitare, Sunia (Sindacato unitario inquilini e assegnatari), Sicet (Sindacato inquilini casa e territorio), Uniat (Unione nazionale inquilini ambiente e territorio), Appc  (Associazione piccoli proprietari case), Assocasa. (videointervista Mattia Toffoletto)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso