A Treviso Mom lancia l’App per i bus: viaggi, info, biglietti, tutto sul telefonino

TREVISO. Temi di aver perso l’autobus? Devi cambiare linea e non sai come arrivare a destinazione? Hai un appuntamento e sei in attesa alla fermata, ma non conosci l’entità del ritardo? Vuoi sapere l’orario della corsa successiva e se è già in deficit di qualche minuto rispetto alla tabella di marcia? Non hai acquistato il biglietto in tabaccheria e avresti intenzione di pagare con lo smartphone? Tutte domande che ora hanno una risposta tecnologica e all’avanguardia.
Mom lancia “MomUp”, applicazione per Ios e Android scaricabile gratis. Facilmente intuibile il gioco di parole: “up” si pronuncia come “App”, richiamando l’attenzione sull’utente che… sale sul bus. Lo strumento, già funzionante, permette di fruire dei mezzi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano mediante tecnologia “touch”. Basta un telefonino e puoi accedere a qualsiasi tipo d’informazione. Se sei un turista, per di più, puoi contare sulle descrizioni dei luoghi, apprendere notizie su eventi e mostre. MomUp è anzitutto un pianificatore di viaggio: grazie alla geolocalizzazione, viene suggerita la fermata più vicina e il percorso per raggiungerla. Si può personalizzare la tratta, scegliere partenza e meta, valutare le soluzioni integrate bus-corriere. Ma l’applicazione dispone pure del sistema Avm (Automatic Vehicle Monitoring), che via satellite verifica la posizione della flotta Mom: in tempo reale ti viene comunicata la durata dell’attesa (come già succede sui display di alcune fermate).
Altro aspetto non secondario è la possibilità di accedere a una sorta di “biglietteria on line”, dove acquistare biglietti e rinnovare abbonamenti attraverso un ventaglio di modalità: dal pagamento con carta di credito a quello tramite credito telefonico (il sistema via sms già in funzione). È prevista pure l’opzione borsellino, con cui inserire la cifra necessaria a coprire più corse. Il titolo di viaggio, elaborato dall’App, va comunque convalidato a bordo tramite il QrCode (che sarà pure meccanismo di verifica per i controllori). Infine, ci saranno aggiornamenti costanti in merito a deviazioni o fermate sospese. «Crescita e qualità sono i due asset strategici al centro del nostro piano industriale», riflette Giacomo Colladon, presidente Mom, «L’adozione di tecnologie che facilitano la fruizione dei servizi e l’acquisto dei biglietti rappresenta un grandissimo passo avanti sul piano dell’efficienza. Un sistema all’avanguardia a livello nazionale. Se pensiamo che solo quattro anni fa siamo arrivati al biglietto unico elettronico…».
Così diventa immediato parlare di “nuova era” o “era mobile”: «Un obiettivo strategico che Mom ha centrato e che confidiamo ci porti presto a interagire anche con le altre aziende venete in una logica regionale», osserva Stefano Marcon, presidente della Provincia e azionista Mom. Un’opportunità che servirà ad evitare pure le code in biglietteria: «Tutto ora è concentrato in unico strumento», riassume il direttore generale Giampaolo Rossi.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso