A Cison l'albero di Natale più alto d'Italia

Una suggestiva immagine dell’albero di Natale a Castelbrando
Una suggestiva immagine dell’albero di Natale a Castelbrando
 
CISON DI VALMARINO.
Albero di Natale da Guinness dei primati a Castelbrando, sulla collina di Cison che domina la Vallata. Si tratta di un cedro dell'Atlante, una conifera di provenienza nordafricana, precisamente originaria della catena montuosa marocchina dell'Atlante, dal portamento e dalla stazza imponenti. La pianta, perfettamente in salute, ha un'altezza di ben 33 metri e per salutare il Natale in arrivo è stata ornata con ben 600 lampadine. A sufficienza per essere notata da molto distante. Il cedro è ultra centenario, ha un'età di ben duecento anni. Anche la circonferenza è notevole, si parla di tre metri. Insomma, la sommatoria di tutti questi dati così eclatanti ha dato modo al cedro di Castelbrando di battere un record da Guinnes: è il più alto albero di natale vivente d'Italia. Ma non solo, è classificato tra i primi dieci alberi di Natale più alti del mondo. C'è di che andar fieri del risultato, visto che per metterci seicento lampadine ci saranno voluti tempo e fatica. Il cedro dell'Atlante di Cison ha così portato via il primato al «cugino» cedro del Libano di Savona, che l'anno scorso aveva ottenuto il primo posto nella classifica italiana. La provincia di Treviso ha quindi un altro primato. (a.d.g.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso