A cena tra i mobili esposti Ad, il negozio-comunità

TREVISO. Il negozio che diventa una cucina e quindi un salotto di casa per accogliere a cena gli amici, per fare un brindisi insieme, degustando il buono nel piatto e il bello del posto. La curiosa...

TREVISO. Il negozio che diventa una cucina e quindi un salotto di casa per accogliere a cena gli amici, per fare un brindisi insieme, degustando il buono nel piatto e il bello del posto. La curiosa trasformazione accade, una volta al mese, allo showroom AD in viale Fratelli Bandiera a Treviso dove il titolare Simone Pigozzo, propone una serata conviviale tra gli arredi del suo punto vendita. Una formula innovativa che coniuga cibo e design all'insegna dell'eccellenza. La qualità dei manufatti esposti si ritrova anche nel menù che viene servito, firmato dai migliori chef del territorio con l'impiego di presidi Slow Food. Alessandro Breda, chef del Gellius ha inaugurato, lo scorso aprile, il ciclo di appuntamenti con un tributo alla gallina padovana, per poi cimentarsi nella cottura del riso di Grumolo delle Abbadesse. Il cuoco Jonny Rui dell'Osteria Borgoluce ha invece elaborato fra librerie e lampadari una cena a base di agnello d'Alpago. Ma tra le prelibatezze venete che i clienti-degustatori di AD hanno potuto assaporare ci sono stati anche il carciofo violetto di Sant'Erasmo e l'oca di Onto.

«Tutto nasce per cercare di creare un movimento positivo non guardiamo tanto all'atto commerciale in sé, il punto di partenza di questi eventi è l'attenzione che vogliamo avere nei confronti di nostri clienti, architetti e persone che ruotano attorno alla realtà AD. In questo modo si rivede la clientela e si stimola il fatto che esistiamo a Treviso» racconta il proprietario che, insieme a Cristina Schiavinato, ha concepito le varie iniziative, «abbiamo voluto proporre qualcosa di originale con una qualità e un'attenzione diverse». Un cambio di approccio che risponde alle esigenze del mercato di oggi, in cui, a un'offerta pressoché sterminata di articoli, corrisponde una domanda sempre più esigente. «La persona prima di fare un acquisto per la propria casa chiede che ci sia il giusto rapporto tra qualità e prezzo. I prodotti si assomigliano esteticamente tutti, ma nel dettaglio ci sono grosse differenze e chi compra vuole conoscerle per decidere al meglio e per fare una scelta duratura nel tempo». Dettagli che si traducono anche nel rapporto con i clienti. L'invito a cena ne è un esempio. Ognuna delle sette serate di “ADegustibus” è concepita per far loro assaggiare i migliori prodotti del territorio, garantiti dalla chiocciolina e abbinati a una performance culinaria, a una degustazione di vini, a esibizioni artistiche e musicali all'interno dello showroom: il made in Italy all'ennesima potenza.

Valentina Calzavara

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso