Si è spento Walter Corradin pilota di Renosto e Vicino iridati

TREVISO. Si è spento a Santa Caterina, in provincia di Vicenza, dopo una lunga malattia, Walter Corradin il celeberrimo pilota degli stayer tre volte campione del mondo. Sotto la sua guida diversi...

TREVISO. Si è spento a Santa Caterina, in provincia di Vicenza, dopo una lunga malattia, Walter Corradin il celeberrimo pilota degli stayer tre volte campione del mondo. Sotto la sua guida diversi atleti, e tra i quali De Lillo e i trevigiano Vicino e Renosto, avevano raggiunto i vertici della specialità a livello mondiale. Corradin era stato direttore sportivo al Corpo Forestale dello Stato ed aveva iniziato nel 1976 la carriera di allenatore sia con i dilettanti che con i professionisti guidando gli stayer. Nel 1979 vinse il suo primo titolo italiano con Gentili e da quel momento li ha vinti praticamente tutti fino al 1993 ultima stagione della disciplina poi tolta dai programmi dalla Federazione Internazionale. Nel 1984 a Barcellona si classificò per la finale con Fusar Poli ma rimase fuori dal podio. Nel 1985 a Bassano del Grappa si piazzò secondo tra i dilettanti con Gentili e terzo tra i professionisti con Renosto. Nel 1986 vinse in Svizzera i campionati mondiali con Gentili e l'argento con Renosto. Si ripetette l’anno successivo in Austria con Gentili; mentre rimase fuori dal medaglie con i professionisti. Dopo una stagione di transizione si riscattò nel 1989 vincendo oro con Renosto nei professionisti. Arrivarono tre secondi posti, nel 1990 a Maebashi, nel 1991 a Stoccarda e nel 1992 a Valencia, sempre con Solari. Ad annunciare la scomparsa di Corradin sono stati i suoi amici più stretti e tra loro i trevigiani Cipriano Chemello e Mario Penariol, rispettivamente coordinatori del Settore Pista e della Commissione Tecnica della Federciclismo del Veneto. Chemello, anche lui campione della pista, fino a qualche giorno prima era andato a fargli visita in ospedale. «È da tre anni che Walter» ha detto Chemello «che combatteva con il male e faceva la spola tra la sua casa e ospedale. Nelle prime ore del pomeriggio ho ricevuto la brutta notizia da sua figlia. Era una brava persona ed un amico che aveva messo sempre a disposizione degli altri l’esperienza maturata nel settore». Walter Corradin aveva 69 anni. Domani alle 15 l’ultimo saluto a Lusiana.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso