Lega Amatori, stagione effervescente

L’effervescente sodalizio della Lega Amatori Calcio Treviso, affiliato all’ente di promozione sportiva Csain e al settore ricreativo della Figc del Veneto, ha coordinato nella stagione ormai conclusa l’attività di 106 squadre e oltre 4000 atleti che hanno dato vita a una decina di diverse rassegne. Questo in sintesi il risultato sportivo.
Serie A: squadra campione l’Asd Lutrano, che ha preceduto in classifica l’Aston Villa Guidini e il Canizzano. Le squadre retrocesse in serie B sono il Porcellengo,il Ca Biadene, l’Amatori Millepertiche e l’Antica Altino. Serie B: salgono nella serie superiore il San Gaetano , il Calcio United, l’Ac Vetorix e il Fossalunga mentre lasciano il campo per scendere in serie C Guarda Falzè, Ac Catena, Noi Sala e Santa Teresina. Serie C: Susegana,S an Vendemiano, Boys Paese e Levada hanno conquistato il diritto di giocare in serie B nella prossima stagione. Per quanto riguarda invece le graduatorie disciplina , durante la mega festa alla quale hanno partecipato oltre 500 persone sono state premiate: Amatori Calcio Cavasagra, United Lovadina, Calcio Amatori Istrana, Arctown Arcade e Ca San Cipriano. Ed infine i bomber che rispondono al nome di: Marco Berto (Aston Villa) con 15 reti, Roberto Vacilotto (United) 16, Riccardo Ferro ( Vetorix) 18, Federico Fregonose (Susegana) 30, Alan Bernardi (Castellana) 21. Per quanto riguarda invece i Veterani, nell’Over 35 la palma del migliore spetta al Tezze di Piave che ha vinto la finalissima contro la Juvenes Preganziol mentre un ottimo campionato è stato disputato anche dal Villorba che nella fase eliminatoria ha raccolto 53 punti in 20 gare, e dall’Amatori Paese diretto da Fabio Baran.
Squadre più disciplinate Ac Monastier (in foto), l’unica imbattuta, e Amatori Mogliano; goleador Luigino Furlan del Tezze e Roberto Mion del Villorba. Passando agli Over 40 sul gradino più alto del podio sono saliti i bellunesi del Ponte nelle Alpi che hanno regolato il Santa Lucia di Piave e la Juris Marca. Come goleador principe è stato incoronato la vecchia gloria e già capitano del Belluno Roberto Padrin che si è fatto apprezzare insieme a Boito, ex Genoa, per il bel gioco espresso sui vari terreni erbosi.
Le altre rassegne proposte hanno infine fatto registrare le vittorie del Dlf Ferrovieri nel Torneo delle Fiere, del Ca Sant’Angelo impostosi nel Calciotto mentre il Torneo di Chiusura 2012 è tutt’ora in corso. Nel corso della stagione sono stati utilizzati quattro diversi gruppi arbitrali : Figc, Gta, Liberi Arbitri e gli iscritti allo Csain Treviso, tutti estremamente competenti e capaci di valutare le occasionali “bizzarrie” dei calcioamatori nostrani.
Pierluigi D’Incà
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso