I sindaci con Laura Puppato
Aperti cinquanta comitati nel Veneto, sì dagli immigrati

TREVISO.
Firmano i sindaci, firmano le associazioni di volontariato, firmano gli esponenti della cultura e della società civile. La candidatura del sindaco di Montebelluna Laura Puppato, tra la riluttanza dello stato maggiore del Partito Democratico, si fa strada nella base dei circoli, delle associazioni, dei militanti. A suo favore si è schierato Pierfrancesco Ghetti, ex rettore dello Iuav di Venezia. E numerosi sindaci del Trevigiano.
Nel Veneto, intanto, sono già una cinquantina i circoli formati nelle ultime ore per sostenere la sua candidatura a presidente dopo l’appello firmato da Marco Paolini e Andrea Zanzotto affinché il centro e la sinistra si ritrovino sotto l’ala di uno stesso candidato.
In queste ore è giunto l’appoggio convinto dell’ex rettore di Ca’ Foscari Pierfrancesco Ghetti, di Giuseppe Civati e di Ivan Scalfarotto, vicepresidente nazionale del Partito Democratico.
Nel Trevigiano pronti i comitati di Treviso, Mogliano, Valdobbiadene, Pieve di Soligo, Farra di Soligo, Cison, Follina, Vittorio Veneto, Asolo, S. Zenone degli Ezzelini, Maserada, Povegliano. Hanno sottoscritto l’appello molti sindaci e amministratori locali. Tra questi nove sindaci: Floriana Casellato di Maserada, Renzo Tonin di Follina, Mauro Furlanetto di Monfumo, Fausto Gottardo di Giavera del Montello Giuseppe Scriminich di Cavaso del Tomba, Sergio Zappalorto di Povegliano, Angelo Ceccato di Caerano San Marco, Daniela Marzullo di Casier, Bruna Battaglion di Casale sul Sile.
Fioccano le adesioni della società civile, del mondo del volontariato e dell’associazionismo, della scuola e dell’Università, convinte. Sul tavolo del centrosinistra, dove permangono le riluttanze, anche l’ex magistrato Felice Casson si è schierato apertamente per il sindaco di Montebelluna.
Oltre a quello costituito a Montebelluna il 23 dicembre, sono nati ieri altri sei comitati pro-Puppato in provincia di Venezia, Vicenza, Belluno, Padova, Verona e Rovigo, che riuniscono esponenti della società civile, delle istituzioni, del mondo del lavoro.
Dal Bellunese hanno dato il loro appoggio numerosi amministratori, tra gli altri i sindaci di Ponte nelle Alpi, Pieve di Cadore e Pieve D’Alpago, il consigliere regionale del Pd Guido Trento, la vicepresidente dell’assemblea regionale del PD Claudia Bettiol e Valerio Tabacchi, membro dell’esecutivo regionale del PD. Anche il segretario provinciale del Pd Lidia Maoret ha sottoscritto l’appello per Puppato.
Nel Padovano hanno aderito l’assessore comunale di Cadoneghe Silvio Cecchinato (Italia dei Valori), Marcello Volpato, ex-sindaco di Camposampiero, Maurizio Osti, componente della Direzione regionale del PD e alcuni coordinatori di circolo, tra gli altri quello di Camposampiero e Trebaseleghe. In provincia di Venezia hanno aderito, tra gli altri, Stefania Busatta, vicesindaco di Spinea e consigliere provinciale. A Rovigo l’assessore provinciale alle politiche giovanili Leonardo Raito - che sta lavorando alle costituzione della rete di comitati comunali - e il consigliere comunale Claudio Curina. A Vicenza il consigliere comunale Giovanni Diamanti, figlio del sociologo Ilvo, e in provincia di Verona hanno aderito, fra gli altri Silvio Gandini, ex sindaco di Legnago e Fosco Frapporti.
Anche Cittadinanza Attiva, il coordinamento di 45 associazioni di altrettante etnie residenti in provincia di Treviso, ha dichiarato il proprio sostegno alla candidatura di Laura Puppato alla presidenza della Regione Veneto, nelle prossime elezioni. Lo ha fatto attraverso il proprio consigliere Riahi Louennous, esponente anche dell’associazione «Senza frontiere» di Montebelluna.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video