Concorsi, degustazioni e beneficenza: gli ingredienti del Tiramisù Day di Treviso

Domenica 7 ottobre dalle 9 in scena la rassegna più dolce Piazze protagoniste. E c’è anche Passeggiamo Treviso
BORGHESI AG. FOTOFILM TREVISO CONFERENZA STAMPA-TIRAMISU' DAY- ALLA CAMERA DI COMMERCIO
BORGHESI AG. FOTOFILM TREVISO CONFERENZA STAMPA-TIRAMISU' DAY- ALLA CAMERA DI COMMERCIO

TREVISO. Presentata l’edizione del Tiramisù Day Treviso 2018, la manifestazione, organizzata da Assocuochi Treviso e dalla Fondazione Telethon, con la collaborazione, fra gli altri, dello storico ristorante le Beccherie. «L’intento della manifestazione» ha spiegato Alcide Candiotto, presidente Assocuochi Treviso «è di tipo sociale perché noi facciamo solidarietà con Telethon, valorizziamo i ragazzi con un concorso delle scuole alberghiere trevigiane e valorizziamo chi ha inventato il tiramisù, cioè le casalinghe. Daremo la possibilità a cento casalinghe di partecipare a un concorso. La parola “tiramisù” è la quinta più ricercata al mondo sui motori di ricerca, quindi è un prodotto molto importante da valorizzare».

gli obiettivi. Sul fronte della solidarietà è il coordinatore provinciale di Telethon, Ornello Vettor a rimarcare l’importanza della ricerca in campo medico: «Tutta la raccolta derivante dalla manifestazione verrà data alla ricerca medico-scientifica. Nell’ambito del Tiramisù Day abbiamo anche organizzato “Passeggiamo Treviso”. Il movimento fa star bene le persone e quando le persone stanno bene sono anche più disponibili alla solidarietà». Non soltanto valorizzazione del tiramisù e della solidarietà. Tiramisù Day si pone anche l’importante obiettivo di contribuire a incrementare la progettualità turistica della Marca.

«La gastronomia trevigiana ha bisogno di una rigenerazione. La nostra missione» ha chiarito Gianni Garatti, presidente del Consorzio di promozione turistica Marca Treviso «è di cogliere un prodotto locale e portarlo a essere un forte richiamo turistico. Non servono localismi e personalismi. Serve invece concepire, creare e scoprire una storia. Quello che è importante è che tutti siamo concordi sulla strategia. Quando si va all’estero scopriamo che quello che vale è ciò che dura nel tempo ed è del luogo. Ciò che serve al turismo è la forza di un territorio che lavora insieme. Partendo dal tiramisù, ma giustamente anche dal radicchio e dal prosecco, bisogna creare una storia e raccontarla. La gente vuole emozione e quando viene qui vuole gioire, deve ritrovare quel prodotto e lo deve assaggiare». Dello stesso avviso, Paolo Lai, titolare dello storico ristorante Le Beccherie che ha rimarcato l’importanza per la provincia di Treviso di creare eccellenze in campo enogastronomico e artigianale.

in città. L’edizione del Tiramisù Day Treviso 2018 si svolgerà domenica 7 ottobre dalle 9 e interesserà piazza dei Signori, la Loggia dei Cavalieri, Palazzo dei Trecento, il quartiere latino, piazza Duomo, piazzetta Ancilotto, oltre all’iniziativa Passeggiamo Treviso che partirà da piazzale Burchiellati alle 9, snodandosi alla scoperta di luoghi del territorio. Concorsi, degustazioni, cooking show, animazioni e momenti culturali si protrarranno fino alle 20.

La presentazione del Tiramisù Day, negli spazi della Camera di Commercio, si è conclusa con un cooking show dello chef Andrea Martinez il quale ha preparato una versione del tiramisù tradizionale e un’altra speciale: “Tiramisù Liolà-Martinez”, dove la tradizione degli ingredienti rimane ma assemblati in texture diverse e con tocchi di innovazione, come l’utilizzo del caffè con Ribolla gialla Radikon. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso