Wilkon affrescherà la Casa della Fantasia

SARMEDE. L’illustratore polacco Jozef Wilkon, vera icona dell’illustrazione internazionale, sbarcherà a Sarmede per affrescare la Casa della Fantasia. Lo annuncia Leo Pizzol, presidente della Fondazione Zavrel, da poco rientrato dalla Polonia, dove è stato ospite a casa del famosissimo artista. Wilkon, 88 anni, è illustratore e sculture, noto in tutto il mondo. In Giappone gli hanno persino dedicato un museo. Quest’anno sarà l’ospite d' onore della prossima mostra " Le Immagini della Fantasia”. La conferma è arrivata in questi giorni dopo la visita di Leo Pizzol a Varsavia, insieme all’illustratore messicano Gabriel Pacheco. «Siamo andati a trovarlo», racconta Pizzol, «per confermare la sua presenza a Sarmede alla prossima mostra di ottobre. L’abbiamo trovato in formissima a dispetto delle sue 88 candeline. È una figura davvero particolare e di una creatività unica». La prossima edizione delle “Immagini della Fantasia” sarà un autentico tuffo nelle fiabe dell'Antica Persia. «Un mondo ancora tutto da scoprire e che cercheremo di farvi scoprire», anticipa il Presidente della Fondazione Zavrel. «Una terra visitata da tutti i grandi viaggiatori, come il veneziano Marco Polo. Avremo in mostra sei autori iraniani». L’ospite d’onore Jozef Wilkon ha annunciato che porterà a Sarmede due statue in legno di due metri e mezzo di don Chisciotte e Sancho Panza. L’illustratore polacco ha realizzato un libro sul personaggio di Cervantes che sarà tradotto in italiano e scritto per essere compreso dai bambini. Wilkon non è nuovo a Sarmede, era un grande amico di Stepan Zavrel . L'artista cecoslovacco doveva dipingere la sala consiliare del Palazzo municipale, ma morì improvvisamente nel 1999 a quattro giorni dall’inizio dei lavori. Il Comune e il comitato mostra, poi trasformatosi in fondazione Stepan Zavrel, decisero di affidare l’incarico proprio a Jozef Wilkon. Intanto a Sarmede per la prima volta a Pasqua e Pasquetta saranno attivi i corsi di illustrazione. (f.g.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso