Va all’asta il parco automezzi della ditta “Bortoletto”

PREGANZIOL. Autocarri, rimorchi, semirimorchi e pure una Mercedes: va all'asta il parco mezzi della "Bortoletto sas", storica azienda di materiali edili con sedi a Sambughé di Preganziol, in via Luisello, e Campocroce di Mogliano che il tribunale di Treviso ha dichiarato fallita il 10 dicembre scorso, al termine della procedura. Sotto il peso della crisi che ha colpito in particolare il comparto dell'edilizia, la ditta con almeno sessant'anni di storia alle spalle non era riuscita a pagare i dipendenti, oltre una ventina, per alcuni mesi. Con la fine del 2014 era stato decretato il fallimento e ora si procede alla vendita dei beni aziendali. Il "pacchetto" messo assieme dal tribunale per l'asta conta venti veicoli, per la maggior parte mezzi aziendali. La vendita in blocco è fissata per il 13 ottobre nello studio del curatore fallimentare, Donatella Berto.
Il prezzo a base d'asta è pari al valore dell'offerta irrevocabile di acquisto di 64 mila euro che è già stata presentata. Nel caso pervenissero offerte maggiori, si procederà all'asta. I beni in vendita rappresentano il parco mezzi della "Bortoletto sas": si va da pezzi decisamente datati, come due semirimorchi del biennio 1973-1975, ad autocarri vecchi di qualche anno. Nel pacchetto è compresa anche una Mercedes E200 immatricolata nel 2004. Per Preganziol, la chiusura della "Bortoletto sas" ha rappresentato un pezzo di storia dell'imprenditoria locale che se ne è andato per la crisi. A casa erano rimasti una ventina di dipendenti, tutti residenti in zona. Il fallimento della ditta ha significato anche l'addio a un marchio molto conosciuto nel comparto della fornitura di materiali edili soprattutto nella zona della Bassa Trevigiana. (ru.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso