Un libraio farà il presidente di Forò

ODERZO. È già iniziato il nuovo corso in Forò, l'associazione che raccoglie i commercianti del centro storico opitergino, visto che martedì sera è stato eletto il consiglio direttivo e ieri mattina il nuovo presidente. Sarà Federico Zaghis, neo eletto in direttivo, a guidare l’associazione che rappresenta 86 attività commerciali del centro storico.
Confermata la linea della continuità con l'azione di Luciano Bernardi, l'ex presidente che si era dimesso poco prima di Natale dopo aver concluso l'unico anno di mandato per il quale a suo tempo aveva accettato di presiedere l'associazione Forò.
A fare da garanzia di esperienza saranno Patrick Modolo (nuovo vicepresidente di Forò, Scuola guida Easy Drive di via Roma), Marco Bottacin (Ferramenta Opitergina, via D'Annunzio) e Roberta Bolzon (Rosebi, via Umberto I): tutti e tre sono stati consiglieri durante la presidenza di Luciano Bernardi.
Le due new entry sono quelle di Tomaso Alberto Pugliano (Bottega del Caffè Dersut, via Umberto I) e Lara Arrigoni (Erboristeria Antichi Rimedi, via Garibaldi).
Nuovo anche il neo presidente, Federico Zaghis, della casa editrice Becco Giallo.
I cinque consiglieri sono stati eletti al termine di una votazione in cui una quarantina di commercianti hanno delegato altri al voto, pratica consentita dallo statuto dell'associazione: «Questo è sintomo di grande fiducia reciproca da parte dei nostri commercianti» ha commentato il vicesindaco Michele Sarri. Ma, anche se alla sua prima esperienza direttiva, Zaghis ha già in mente il modo di far partire il rilancio del centro: «Bisogna alzare ancora la qualità delle manifestazioni che organizzeremo. Coinvolgeremo associazioni e negozi non iscritti a Forò per promuovere appieno i nostri prodotti commerciali» scandisce quando gli si chiede se intenderà seguire le indicazioni date ai commercianti opitergini dall'architetto Toni Follina, che tempo fa nel nostro giornale li aveva invitati a riscoprire la vocazione turistica di Oderzo.
«Le molte attività che proporremo e il loro valore saranno importanti per il turismo». E in cantiere ci sono già molte idee: è già partito il concorso di San Valentino "Amore è…", mentre verrà riproposta la giornata dedicata ai cosplay "Priz Magik" («faremo attenzione anche ai giovani e alle famiglie» spiega Zaghis). Sarà messa a calendario anche una giornata dedicata ai motori, "Motori in città", mentre verranno replicata la manifestazione "Oderzo Food Fest" (nel 2017 curata proprio dal nuovo presidente), "O' Festival" e "Oderzo fiorita". E proprio in relazione a questa manifestazione non è stato difficile notare la mancata rielezione dei due commercianti che avevano ideato la manifestazione, Maria Teresa Pizzinat (Idee Regalo) e Tiziano Niero (Art Decò), che hanno ricevuto il grazie del nuovo consiglio direttivo e della giunta.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso