Treviso a 30km/h, la mappa

Ecco come funziona il divieto in vigore in via definitiva da lunedì. È in vigore in tutte e vie del centro storico dentro le mura

Lunedì entra in vigore il piano per le zone a 30km/h all’interno del centro storico di Treviso.

Obbligo di ridurre la velocità quindi in tutto il Put interno da viale D’Alviano (la strada che corre ai piedi della cinta muraria e porta da Porta SS Quaranta fino a Fra' Giocondo), ma anche in piazzale Burchiellati e viale Terza Armata. Il nuovo limite però pare ricadrà anche via Oriani, via dei Mille e le Riviere completando quindi il giro della città, ma anche in Corso del Popolo, piazza Duomo, via Toniolo e Manin.

«Una operazione per tutelare il traffico di biciclette e pedoni» spiegano dall’amministrazione che aveva già annunciato l’intenzione di operare varie scelte infrastrutturali e operative per la mobilità sostenibile.

A garantire il rispetto di queste nuove «zone a bassa velocità» saranno i vigili e i controlli con il telelaser.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso