Se n’è andato Renato Zuin, albergatore e tenore di Mogliano

MOGLIANO. Renato Zuin era molto di più che un semplice imprenditore del settore alberghiero: con il suo gioviale spirito di accoglienza sapeva intrattenere e trasformare gli incontri in qualcosa di speciale. Il gestore dell'hotel Villa Braida, in via Zermanesa, è deceduto ieri, lunedì, all'età di 65 anni.
Il suo nome è legato oltre che all'attività professionale, avviata a partire del 2000, anche alla sua grande passione per la musica e in particolare le arie d'opera. Alla carriera nel settore alberghiero Renato Zuin, infatti ha affiancato anche quella di tenore: «Da sempre lo ha animato un grande amore per la musica» spiegano i figli Alessandro e Federico «e vogliamo ricordare anche il suo impegno filantropico, non ultimo l'incisione di un cd con le sue canzoni inedite il cui ricavato andrà in beneficenza, intitolato "Pro Opera della Provvidenza Sant'Antonio di Sarmeola di Rubano"».
Il nome di Renato Zuin, originario di Mirano, è legato a quello di una famiglia molto nota a Mogliano, la sorella Marina, è proprietaria dell'Hotel Principe a Venezia, mentre il fratello Davide per molti anni ha gestito l'hotel villa Condulmer, sempre a Zerman. Per loro e per gli altri famigliari, tra cui la moglie Marilù è ora il momento del doloroso saluto. Un ricordo affettuoso di Renato Zuin è anche quello dell'ex sindaco moglianese Giovanni Azzolini: «Di lui ricordo la cortesia e la grande passione per la lirica».
Le esequie sono in programma giovedì 20 aprile alle 15 nella chiesa di San Donato di Gardigiano di Scorzè. «La nostra famiglia» aggiungono i figli «ringrazia tutto lo staff medico e paramedico del dottor Rizzo della chirurgia generale e la dottoressa Carnuccio del reparto di Oncologia dell'ospedale all'Angelo di Mestre per le cure prestate con grande professionalità e cortesia».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso