Rinascita Ormelle: Nardin nuovo presidente

ORMELLE. L’operazione-salvataggio della Rinascita Ormelle è andata a buon fine. Via la vecchia gestione che ha traghettato la gloriosa società di Roncadelle fino al traguardo dei 50 anni di storia: l’ex primo cittadino Bruno Bianchi ha consegnato le chiavi della società al sindaco Andrea Manente. Il primo cittadino si è rimboccato le maniche e in pochi giorni ha trovato il bandolo della matassa. Pietro Nadin, titolare della cantina Borgo Molino di Roncadelle, sarà il nuovo presidente della società affiliata nel Veneto; vicepresidente sarà Severino Cescon, che aveva ceduto il timone del club a Bruno Bianchi dopo avver vinto in sei stagioni il mondiale e la coppa del mondo di ciclocross con Davide Malacarne, due titoli europei su pista con Ongaretto e Marco Coledan e una raffica di titoli italiani. Nel consiglio del club un posto è riservato a Paolo Nardin, fratello di Pietro. Sulle maglie grigioverdi della società apparirà il marchio Borgo Molino.
Claudio Ruffoni, ex assessore allo sport e ed atleta della Rinascita Ormelle, sarà il presidente della sezione friulana della società; vicepresidente sarà Manola Spolverato, medico, ed ex assessore del comune di Spresiano, medico di gara del Giro dei Tre Comuni per dilettanti che si corre l’1 maggio.
Tre le formazioni della Rinascita Ormelle per la stagione 2013. Sono 16 gli juniores, 8 affiliati in Veneto e 8 in Friuli, guidati da Dario Totolo e Ivano Rosso: occhio a Yuri Pessotto, già vincitore lo scorso anno alla prima stagione tra gli juniores. 10 gli allievi allenati da Massimo Mestriner e 15 sono i giovanissimi tesserati.
Per Pietro Nardin è il primo incarico da presidente, ma è già stato vicepresidente della società affiliata in Friuli Venezia Giulia: «Non ho mai corso in bici» afferma l’imprenditore del vino, 41 anni «spero solo che sia una stagione di successi com’è tradizione qui a Ormelle. Chi vive a Roncadelle non non essere appassionato di ciclismo». Il sindaco di Ormelle Andrea Manente è soddisfato di aver portato a termine la missione. «Sarebbe stato un peccato chiudere l’avventura dopo la festa dei 50 anni» ammette il primo cittadino di Ormelle «l’anno scorso il bilancio si era chiuso in rosso e adesso servono forze fresche per riportare la gestione societaria alla normalità. Il gruppo della dirigenza si rinnova e si ringiovanisce. Ci sono persone che masticano ciclismo da molti anni e sono sicuro che l’operazione andrà a buon fine». La presentazione del nuovo staff è fissata per il 3 marzo.
Sandro Bolognini
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso