Riccardo e Gabriele riaprono il market

CESSALTO. Il taglio del nastro è fissato per le 9,30 di questa mattina: con l’apertura del market D'Italy dei due soci Riccardo Bozzato e Gabriele Dal Mas, 43enni di Portogruaro, sotto i portici di via Roma, termina l’odissea della spesa. A distanza di poco meno di un anno dalla chiusura dell'unico market del Comune, gestito dalla piccola catena Disiot, il paese torna ad avere il proprio punto per la spesa. «Abbiamo un negozio al mare – spiegano Riccardo Bozzato e Gabriele Dal Mas – eravamo alla ricerca di un altro punto vendita non solo stagionale, ma stabile. Abbiamo saputo che a Cessalto c'era uno spazio libero, è una piazza interessante e con l'aiuto dell'amministrazione comunale e di altri soggetti abbiamo deciso di aprire». L'amministrazione, dopo la chiusura dell'11 giugno dell'anno scorso, aveva indetto un doppio giorno di mercato, con banchi specializzati in alimentari e beni di prima necessità per sopperire ai bisogni dei cittadini che si erano ritrovati senza la possibilità di fare la spesa nelle vicinanze della propria abitazione. «L'idea di base è proprio quella di dare un servizio al paese. D'Italy è un marchio nuovo nel Nordest che si sta affermando grazie al gruppo storico di Verona Brendolan - prosegue Bozzato -. Abbiamo avviato anche una collaborazione con alcuni produttori locali: il tutto è partito dalla nostra limitata esperienza nel campo della macelleria, questo ha fatto in modo che si creasse una collaborazione con la cooperativa Agrifood. Una cooperazione che si è allargata anche alla latteria Fedrigo, che ha un reparto suo all'interno del market. Siamo disponibili ad altre collaborazioni, vogliamo valorizzare i prodotti locali, un rapporto di dare e avere e di far parte della comunità di Cessalto e coinvolgerla, creando un clima familiare. Diversi sono stati i cittadini che in questi giorni ci hanno detto che erano contenti che il market fosse riaperto, soprattutto le persona anziane che non sempre hanno la possibilità di prendere l'auto e andare a fare la spesa». «Al momento – spiegano i due gestori – vogliamo creare una certa stabilità, ma l'idea è quella di allargarsi anche verso il pesce mettendo la qualità al primo posto». Fuori dal negozio un avviso per la ricerca del personale: «Chiunque può portare il curriculum, in questi giorni ne abbiamo raccolti diversi, può essere un'occasione di lavoro per le persone che vivono a Cessalto o nei paesi limitrofi - conclude Dal Mas - Questo non è un semplice discount, ma un soft discount, offriamo naturalmente i prodotti di marca e in alternativa altri marchi sempre italiani, una via di mezzo tra il supermercato e l'hard discount, noi puntiamo sulla qualità e su prodotti accessibili a tutti».
Adesso, l’augurio di Riccardo e Gabriele è che il paese segua la nuova attività con entusiasmo e fiducia.
Gloria Girardini
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso