Pieve di Soligo, esce di strada e cita il Comune per danni

PIEVE DI SOLIGO. La strada ghiacciata, l'auto che esce di strada e la conducente che si infortuna. Forse, però, si sarebbe potuto evitare l'incidente con un po' più di attenzione da parte del Comune...

PIEVE DI SOLIGO. La strada ghiacciata, l'auto che esce di strada e la conducente che si infortuna. Forse, però, si sarebbe potuto evitare l'incidente con un po' più di attenzione da parte del Comune al patrimonio pubblico: è quanto sostengono i legali di una signora residente nel Quartier del Piave, che tre anni fa rimase vittima di un incidente in via dei Suoi, a Pieve di Soligo. Era la mattina del 7 gennaio, e la donna alla guida dell'auto fu tradita dal fondo stradale sdrucciolevole a causa del ghiaccio. Da subito, la donna indicò il Comune di Pieve come corresponsabile della sua disavventura. Il 24 gennaio 2013 l'avvocato della conducente presentò una prima richiesta di risarcimento danni all'amministrazione, per presunte responsabilità comunali. Successivamente, qualsiasi tentativo di mediazione non andò a buon fine. Il Comune si difende costituendosi in giudizio: «L'ente ha ottemperato a tutti gli obblighi stabiliti dalla normativa in tema di circolazione stradale» è la difesa del municipio di via Majorana «la documentazione agli atti e gli accertamenti effettuati non hanno evidenziato responsabilità a carico di questa pubblica amministrazione». (a.d.p.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso