Pensare il giardino per il futuro

“Naturale inclinazione”, incontri dedicati al pensare e al fare giardino (in foto un vivaio) nel mondo contemporaneo. Domani, il 12 e 19 settembre, Fondazione Benetton Studi e Ricerche organizza a Palazzo Bomben una rassegna, curata dalla paesaggista Simonetta Zanon, per chi si sente parte integrante e viva del “giardino planetario”, da salvaguardare per le generazioni future. Domani alle 17.30 si comincia con “Campi, giardini e comunità carcerarie” con Mariapia Cunico, Susanna Magistretti e Paola Muscari. Il 12 settembre Lorenza Zambon parlerà del suo libro “Lezioni di giardinaggio planetario” con Elena Filini, segue alle 21 lo spettacolo teatrale “Semi di futuro, terza lezione per giardinieri planetari”. Venerdì 19 alle 15.30 c’è il seminario su invito “Piante straniere: invasioni o immigrazioni?” con il botanico José Tito Rojo e Luigi Latini che coordinerà vari interventi. Alle 21 proiezione del film “Il giorno dei Trifidi”. (l.z.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso