Orsago, carica di 3.600 podisti allo storico Itinerario dei Castelli

Atleti sono giunti anche dall’Australia e dalla Gran Bretagna La classicissima è giunta alla sua quarantasettesima edizione 

L’INIZIATIVA

Oltre 3.600 podisti alla 47esima edizione dell’Itinerario dei Castelli di domenica scorsa a Orsago. Tantissimi dunque i partecipanti all’evento organizzato dallo Sci Club Orsago con presenze anche dall’estero (tre podisti australiani e due londinesi). Oltre alla bellezza dei luoghi attraversati, non sono mancati gli apprezzamenti per i ristori, soprattutto quello finale fornito di crostini di pane con salame nostrano, pancetta, mortadella e vari tipi di formaggio nostrano, accompagnati dai vini offerti come sempre dalla Cantina Sociale di Orsago.

Nella classifica dei gruppi più numerosi, primissimo posto per il Gruppo Fidas Orsago, seguito dai Marciatori di San Giovanni del Tempio e dal Gruppo Orsetto d’oro. La marcia ha anche obiettivi di solidarietà e beneficenza. Gli organizzatori ringraziano partner e volontari per un evento che, come da tradizione consolidata, vuole essere anche un momento di aggregazione e socializzazione per residenti e podisti in arrivo da tutta la Marca e non solo. In piazza era presente anche uno stand della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) e della Fidas (Federazione italiana donatori autonomi sangue) gruppo di Orsago. Un’edizione da record, dunque, per il numero degli iscritti. L'appuntamento, con il classico evento podistico autunnale, è quindi già confermato e annunciato anche per il prossimo anno. —

Sa.B.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso