Martedì a Conscio l’addio a Nicolò

Il ragazzo era stato investito mentre andava a scuola L’ultimo saluto con gli amici del rugby e del grest

CASALE SUL SILE. È stata fissata ieri la data dei funerali di Nicolò Di Giacomo: si terranno alla chiesa di Conscio martedì 26 novembre alle ore 14.30. Per l’ultimo saluto è attesa una folla di persone: parenti, amici, conoscenti, rappresentanti istituzionali.

Nicolò Di Giacomo all’età di 17 anni è rimasto vittima di un tragico incidente mentre andava a scuola. Lunedì mattina in viale Felissent a Treviso, vicino al cancello dell’ippodromo, un furgoncino proveniente in senso opposto, da nord verso sud, ha svoltato a sinistra intercettando la traiettoria della sua moto. Nonostante la frenata, non è stato evitato lo scontro.

Il giovane è stato sbalzato a terra sulla corsia opposta e lì è stato investito da un altro furgoncino, che procedeva sempre in direzione nord-sud. Sono accorsi sul posto i soccorritori: Di Giacomo è stato ricoverato in terapia intensiva nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, ma le sue condizioni sono apparse da subito disperate. Dopo un giorno di agonia i medici ne hanno dovuto constatare il decesso.

Un’altra giovane vita stroncata da un tragico incidente stradale: decine di persone questa settimana hanno manifestato direttamente la loro vicinanza alla famiglia di Nicolò Di Giacomo. Nelle parole della madre Monica e del padre Paolo tutto il dolore per un futuro che potrà mai più concretizzarsi: «Era appassionato di informatica e di programmazione» raccontano «avrebbe voluto fare quello nella vita».

Nicolò lascia due fratelli più piccoli. Proprio questa settimana avrebbe dovuto partecipare a scuola alle olimpiadi di informatica. Ma nella sua storia c’è anche molto di più: la passione per il sax, che aveva imparato a suonare da giovanissimo frequentando la scuola di musica Armonia di San Trovaso, quelle per il gaming, per il rugby (per un anno si è allenato nel rugby Dosson), per i giri in moto con gli amici.

L’ultimo saluto in programma la prossima settimana sarà anticipato lunedì da un rosario di preghiera alle ore 18.30, sempre nella chiesa di Conscio.

I compagni della scuola elementare di Preganziol, delle medie frequentate a Dosson, della quarta al Planck, gli ex compagni di squadra, del grest di Conscio dove abitava da una decina d’anni, tutti uniti per un ultimo abbraccio al suo sorriso. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso