Le macchine sui mattoni a Castelfranco

Ladri in azione. «Sparite le ruote personalizzate della mia auto: 2 mila euro Troppe presenze sospette dopo l’apertura al traffico»
L'auto derubata di ruote e cerchioni
L'auto derubata di ruote e cerchioni

CASTELFRANCO. Aprire la finestra alla mattina e trovarsi l'auto in bilico su due mattoni senza le ruote, non si può certo dire un buongiorno. Purtroppo è quello che è capitato ieri ad Alberto Milani, 24 anni, uscendo dalla sua abitazione in via Valsugana, nei pressi di via Pagnana a Villarazzo. Dalla sua auto, una Alfa Romeo Mito acquistata cinque mesi fa, mancavano tutte e quattro le ruote. «A dire il vero se ne è accorta mia mamma, quando alle 7 ha alzato la saracinesca. Che dire? Me le hanno rubate. Sospetti non ne ho, ma è certo che da qualche tempo ci sono giri strani da queste parti». I ladri hanno operato nella notte: nessuno sembra essersi accorto di nulla. «Sono rientrato lunedì sera alle 21.15. Purtroppo abbiamo un solo posto auto in garage e ho dovuto parcheggiare lungo la strada di fronte a casa. Alla mattina questa bella sorpresa».

L'auto derubata di ruote e cerchioni
L'auto derubata di ruote e cerchioni

Milani è più che convinto che si tratta di un furto mirato: «Sono ruote particolari che avevo ordinato espressamente per me: cerchi in lega bruniti dello stesso colore della macchina, pneumatici di alta gamma. Ho messo anche il sistema di bloccaggio come antifurto, un particolare bullone, ma sono riusciti lo stesso a rubarle». I ladri hanno lasciato l’auto sollevata da terra su due mattoni di cemento, praticamente in equilibrio. «Avevo scelto io ogni particolare dell'allestimento della Mito», continua Milani, «l'avevo molto personalizzata. E per questo avevo atteso a lungo la consegna, avvenuta cinque mesi fa. A un occhio esperto quei cerchioni non passavano inosservati. Secondo me, i ladri li avevano adocchiati da qualche giorno: poi hanno studiato i miei movimenti. Non è stata una grande fatica, visto che sono abbastanza abitudinario».

Il danno economico non è indifferente: solo per i quattro pneumatici siamo sui novecento euro, mentre per i cerchioni una media di 350 euro a pezzo ovvero oltre duemila euro. Per fortuna Milani è assicurato contro il furto. Quanto accaduto in zona Via Valsugana - Via Pagnana riporta l'attenzione sulla sicurezza. «Dal 2012», spiega Milani , «da quando è stato aperto il collegamento tra le due strade, la situazione è peggiorata. Prima la strada era chiusa, senza via d'uscita. Bisognava far manovra per tornare indietro. Ora invece si può andare via dritti. E sono aumentati i movimenti sospetti: auto in sosta con persone a bordo che appena vengono notate schizzano via. Insomma non è una situazione in cui sentirsi tranquilli. Bisogna stare attenti, anche se comunque vediamo girare le pattuglie dei carabinieri». La disavventura di Alberto Milani ha scatenato la rabbia sui social network dove è stata postata la foto della sua auto in precario equilibrio su due mattoni: oltre un centinaio i post che hanno commentato questa vicenda e in molti di questi si condivide la preoccupazione per la sensazione di insicurezza. «Ho fatto denuncia ai carabinieri», conclude Milani, «ma non nutro tante speranze che le ruote vengano ritrovate. A quest'ora chissà dove sono. Magari tra un po' qualcuno le troverà su internet in qualche sito di compravendita dell'usato».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso