In 1600 a Rive Vive, un successo

FARRA DI SOLIGO. Finita l’edizione 2015 di Rive Vive, gli organizzatori fanno i conti: e scoprono che il turismo legato al Prosecco e all’enogastronomia locale è sempre più in fase di decollo. La giornata del 31 maggio ha registrato numeri da record: i partecipanti distribuiti su due percorsi, entrambi con partenza e arrivo in piazza a Farra di Soligo, sono stati 1.600. Quasi 200 i collaboratori, in gran parte provenienti dalle associazioni coinvolte ma anche semplici cittadini che da sempre danno una mano alla promozione del territorio. Quattordici aziende vitivinicole coinvolte, tutte di Farra, e 15 attività ricettive tra cui ristoranti, bar, agriturismi, panificatori e pasticcerie. «Quest’anno è stato davvero un successo – sottolinea il Comune di Farra – la manifestazione, nata sei anni fa, ha raggiunto maggiore visibilità e concretezza, forte delle cinque edizioni precedenti e grazie al grande lavoro svolto dalla nuova associazione “Vivi le Rive” di Farra di Soligo, che si è presa a cuore non solo l’organizzazione dell’evento ma anche la promozione del territorio e del suo indotto, con il grande merito di aver coinvolto un folto numero di associazioni che da sempre sono linfa vitale per la promozione turistica di quest’area: i gruppi Alpini di Farra di Soligo e di Soligo, la Pro Loco di Soligo, l’Associazione Noi di Farra di Soligo, il coro San Lorenzo e gli Amici di San Lorenzo». (a.d.p.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso