Il circo per la prima volta monta il tendone dentro le mura di Treviso

In piazza Borsa il cartellone “Il cielo sopra Treviso” che propone gli spettacoli di El Grito, un circo senza animali ma con illusionisti, clown ed equilibristi

Mattia Toffoletto
Il tendone del circo in piazza Borsa (Fotofilm)
Il tendone del circo in piazza Borsa (Fotofilm)

Equilibristi, clown, illusionisti. È arrivato in centro il circo, una prima volta assoluta dentro le mura di Treviso. Da mercoledì 7 agosto il via agli spettacoli nel tendone montato in piazza Borsa.

Il cartellone "Il cielo sopra Treviso" - coordinato con Arteven - proseguirà fino a domenica 11 con esibizioni anche in piazza Rinaldi e alla Loggia dei Cavalieri: una nuova attrazione per la gioia dei bambini nelle calde serate di agosto.

Ecco il circo senza animali che debutta in centro a Treviso

Si chiama El Grito, un circo che non prevede animali (e per questo può entrare nei centri storici) ed è nato a Bruxelles nel 2007 dall'incontro fra l’acrobata uruguaiana Fabiana Ruiz Diaz, oggi direttrice artistica, e l’artista eclettico Giacomo Costantini. Girano tutta Europa, faranno spettacoli in Italia fino a ottobre.

E, per la prima volta, hanno fatto rotta su Treviso, interessante proposta nell'ambito dell'Estate incantata fatta anche di concerti, cinema all'aperto, risate con i comici sotto la Loggia.

«Siamo di Bruxelles, ma anche cittadini del mondo: ci sono artisti romani, argentini, tedeschi», spiega la direttrice artistica Fabiana Ruiz Diaz, originaria dell'Uruguay, «Il fatto che non abbiamo animali non significa che siamo contro gli animali nei circhi. Abbiamo grande rispetto della tradizione circense italiana, ma noi ne proponiamo una versione diversa: solo illusionisti, clown, equilibristi. E il vantaggio è che un circo piccolo come il nostro può entrare nei centro storici».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso