Elezioni, nasce “Resana Bene Comune”

RESANA. Si chiama “Resana Bene Comune” il primo gruppo politico a uscire allo scoperto in vista delle comunali della prossima primavera. Si tratta di una civica di area Pd che ha preso vita nelle ultime settimane. Tra i promotori del gruppo Enrico Quarello, ex segretario provinciale del Pd, Roberto Ghegin, segretario della Cna di Castelfranco, e Vanda Zanconato, segretaria del Pd di Resana. Il gruppo annuncia la propria presenza alle prossime comunali. Nomi dei candidati ed eventuali alleanze non sono ancora definite. Manca pure il candidato sindaco. Il nome del gruppo ricalca quanto fatto a Treviso dall'attuale sindaco Giovanni Manildo, vincitore alle ultime comunali a capo di una coalizione denominata “Treviso Bene Comune”. Il gruppo si ritrova tutti i lunedì alle 21 al centro culturale di Resana con incontri aperti ai cittadini interessati. È stata aperta anche l'omonima pagina Facebook. «“Resana Bene Comune” è un’iniziativa civica nata dalla spinta e dall'apertura del circolo del Pd Resanese», spiegano i promotori, «in questi anni, grazie alle primarie abbiamo potuto incontrare centinaia di resanesi con i quali ci siamo confrontati e soprattutto ascoltato le loro aspettative, i loro bisogni, ma anche tante buone e concrete idee per migliorare la qualità della vita della nostra comunità. La nostra è una iniziativa civica di comunità che non si esaurisce dentro i confini di uno schieramento politico o di partito. Sa prendere il meglio delle esperienze del passato ed è fortemente orientata all’innovazione e al futuro. Gestire il territorio comunale, le sue risorse economiche, organizzando i servizi comunali e offrendo opportunità ai cittadini di partecipazione alla vita sociale è il compito di una buona amministrazione. La crisi economica e quella sociale necessitano di nuove e innovative risposte capaci di rilanciare occupazione e servizi alle persone, in modo particolare rivolgendosi alle famiglie, agli anziani e ai giovani». Sono convinti che bisogna cambiare profondamente il modo di concepire l’amministrazione pubblica, aprire una nuova stagione amministrativa straordinaria. «”Resana Bene Comune significa ridare un ruolo politico alla sua amministrazione capace così di affrontare i bisogni quotidiani dei cittadini e contemporaneamente avere chiaro un disegno di sviluppo a lungo termine. Un progetto ambizioso capace di supportare oggi le attività produttive, creare le condizioni economiche e logistiche per l’insediamento di nuove realtà fortemente proiettate all’innovazione, con ricadute positive sull’occupazione e sui redditi delle famiglie. Resana Bene Comune significa realizzare nuovi progetti di comunità».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso